Nel corso dell’ultimo fine settimana, si è giocata la Week 22 del campionato 2022 di MLS.
Ecco i risultati e i momenti salienti di questo turno emozionante e spettacolare come al solito.
Match Review: come è andata la Week 22 di MLS
I risultati della Week 22
New York City 2-0 Inter Miami
Orlando City 0-1 Philadelphia Union
Columbus Crew 0-0 New England Revolution
Cincinnati 1-1 Nashville
Toronto 4-0 Charlotte
DC United 1-2 Montreal
Sporting Kansas City 0-2 LAFC
Houston Dynamo-Minnesota United 1-2
Seattle Sounders 2-1 Colorado Rapids
Vancouver Whitecaps 1-3 Chicago Fire
Real Salt Lake 0-1 Dallas
Portland Timbers 2-1 San José Earthquakes
Austin 3-4 New York Red Bulls
Atlanta United 2-0 LA Galaxy
MLS: la classifica delle due conference dopo la Week 22
Clicca qui per vedere la classifica delle due conference della MLS 2022 dopo la Week 22.
MLS: il meglio della Week 22
Tutti i gol della Week 22 di MLS
Insigne e Bernardeschi fanno subito sognare Toronto
È bastato l’esordio di Insigne e Bernardeschi per risolvere, in soli 45 minuti, tutti i problemi di Toronto FC. Ovviamente non è così: il sonoro 4-0 maturato nella prima frazione di gioco del match contro Charlotte è dovuto al fatto che TFC ha giocato sulle ali dell’entusiasmo per il debutto delle sue nuove star, e che l’avversaria che si è trovata davanti non sta attraversando il proprio periodo di forma migliore. Certo è, però, che i due campioni d’Europa 2021 (e anche Mimmo Criscito) si sono resi protagonisti di un’ottima prestazione contro la squadra del North Carolina. In particolare, l’ex Juventus ha concluso la gara con un gol e un assist, mentre lo Scugnizzo con un bellissimo assist di tacco per l’ex Roma Bradley, apparentemente rivitalizzato dai nuovi compagni, tanto da segnare una doppietta.
Insomma, difficilmente l’esordio di Bernardeschi e Insigne sarebbe potuto andare meglio di così. I due azzurri stanno già facendo sognare i tifosi canadesi: possono raggiungere i playoff e diventare una seria pretendente alla MLS Cup? Con i tre tenori italiani (e se ne arrivassero altri?) niente sembra impossibile per Toronto FC.
Il primo gol di Bale
Non solo Bernardeschi: questo fine settimana è arrivato anche il primo gol di Gareth Bale in MLS. Il gallese lo ha realizzato all’83’ della sfida vinta per 0-2 contro uno Sporting Kansas City sempre più in crisi. Contropiede, dribbling secco per rientrare sul sinistro e una bordata di punta che non ha lasciato scampo al portiere avversario: dopo i colpi di tacco della scorsa giornata, l’ex Real Madrid continua a dare saggi della sua classe anche oltreoceano.
La polemica della settimana
Il ritorno alla vittoria dei Seattle Sounders (ora a -1 dalla zona playoff), dopo tre sconfitte consecutive senza riuscire a segnare un gol, è stato segnato dalle polemiche. I Colorado Rapids (e in particolare il loro capitano Jack Price), sconfitti in rimonta per 2-1, si sono lamentati perché il gol del pareggio di Jordan Morris è nato da un calcio di punizione che i padroni di casa hanno battuto circa 15 metri più indietro rispetto al punto in cui era avvenuto il fallo.
I Sounders, a loro volta, si sono lamentati per l’espulsione di Kellyn Rowe per una seconda ammonizione quantomeno severa.
Il gol di Mueller
Il destro a giro sotto l’incrocio del secondo palo con cui Chris Mueller ha stabilito l’1-3 finale in favore dei suoi Chicago Fire, contro i Vancouver Whitecaps di Vanni Sartini, è stato probabilmente il gol più bello di questo turno di MLS.
Lo spettacolo di Austin-New York Red Bulls
La partita più bella, invece, è stata sicuramente Austin-New York Red Bulls. Un vero manifesto della MLS: un big match giocato a viso aperto da entrambe le squadre, con continui ribaltamenti di fronte, tanto da terminare 3-4. Molto belli, in particolare, i due gol di Driussi, ma sono da segnalare soprattutto le ottime prestazioni dei giovani dei New York Red Bulls, che hanno mandato in rete Serge Ngoma (17 anni), Dru Yearwood (22) e Cameron Harper (21).
La parata di Ivacic
Se quella di Mueller è stata la rete più bella, l’intervento con cui Alijaz Ivacic ha salvato il risultato all’89’ del match poi vinto per 2-1 dai suoi Portland Timbers contro i San José Earthquakes, è stato sicuramente il più spettacolare (oltre che decisivo) da parte di un portiere, questa settimana.
La prestazione di Hlongwane
Un gol (e che gol!), un assist (e che assist!), e in generale una prova di grande spessore, che gli è valsa l’inserimento nel Team of the Week della MLS: l’esterno sudafricano classe 2000 di Minnesota United Bongokuhle Hlongwane è un bel talento, e lo ha dimostrato ancora una volta nella vittoria per 1-2 dei Loons in casa degli Houston Dynamo.
L’addio di Castellanos
Avrebbe voluto salutare con un gol. Si è dovuto accontentare di un assist per Maxi Moralez, che insieme a Héber ha firmato la vittoria per 2-0 per NYCFC, nella sfida contro Inter Miami, al termine della quale un quasi commosso Taty Castellanos ha salutato i suoi ormai ex tifosi, ricevendo a sua volta un caloroso applauso. È infatti ufficiale, ormai, il suo passaggio al Girona.
Il controllo di Talles Magno
Nella stessa partita, Talles Magno ha fatto questa cosa qui. Mai visto niente del genere?
Questo e molto altro è ciò che è successo nel doppio turno di MLS, di cui, qui sotto, potete rivedere gli highlights.
CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS DELLA WEEK 22 DI MLS
La prossima giornata di MLS, invece, inizierà nella notte fra venerdì e sabato, e si concluderà in quella successiva. Sarà un altro turno spettacolare e avvincente, da seguire su Dazn e su «MLS Magazine Italia».