Home MATCH REVIEW Cosa è successo nella Week 5 di MLS

Cosa è successo nella Week 5 di MLS

Match Review: il riassunto della Week 5

di Nicolò
Logo MLS Magazine ITalia | MLS Magazine Italia

Dopo le prime tre partite dello scorso fine settimana, in quello appena concluso si sono giocate le gare della seconda parte della Week 5, che ha rappresentato il primo doppio turno della MLS 2022.

Come al solito, anche questa giornata di campionato è stata ricca di emozioni, sorprese e spettacolo, e ha detto cose importanti sull’andamento della stagione di MLS.

Match review: come è andata la Week 5 di MLS

Ci ha innanzitutto fornito la conferma del fatto che FC Dallas e Chicago Fire, due delle principali sorprese di quest’inizio di stagione, vanno prese seriamente in considerazione per la lotta playoff. Si dice che lo 0-0 sia il risultato della partita perfetta. In questo caso, non è andata proprio così: qualche errore, in fase offensiva, le due squadre lo hanno commesso, ma entrambe le compagini hanno dimostrato ancora una volta di avere una buona solidità difensiva, caratteristica che darà sicuramente loro una grande mano nella lotta per un posto nella postseason.

La Week 5 di MLS ha poi ribadito che LAFC è tornata grande: dopo il 2021 decisamente sottotono, i Black&Golds non hanno ancora perso nemmeno una partita quest’anno, e la vittoria per 2-4 sul campo di Orlando li conferma al comando della Western Conference, con 13 punti, seguiti a ruota da Real Salt Lake (saliti a quota 11 dopo l’1-1 in Colorado contro i Rapids), un’altra squadra protagonista di un avvio di stagione a dir poco sorprendente.

Sono partiti più forte del previsto anche gli LA Galaxy, i quali, pur orfani di Douglas Costa, infortunatosi nel match precedente, grazie a un super Chicharito Hernandez, autore di una doppietta, hanno vinto 1-3 in casa dei Portland Timbers che, al contrario, sono partiti malissimo.

Peggio di loro, in Western Conference, infatti, per il momento, hanno fatto solo Vancouver Whitecaps e San José Earthquakes. La squadra  di Vanni Sartini, però, ieri ha ottenuto la sua prima vittoria stagionale, sconfiggendo 1-0 Sporting KC: una vittoria di corto muso che, speriamo, potrà rilanciare le ambizioni della formazione del tecnico italiano. I Quakes, invece, hanno strappato un punto insperato in rimonta contro Austin, che si era portata in vantaggio di due gol con un capolavoro balistico di Urruti e un rigore di Driussi, ma che, facendosi recuperare, è stata superata in classifica dai Galaxy.

A Est, invece, resta ultimissima Miami, a cui non è bastato il gol del Pipita Higuain per evitare la sconfitta contro Houston, a cui la difesa della squadra della Florida ha concesso ben tre reti, tante quante i Dynamo – che con questo successo si sono portati in zona playoff a Ovest – ne avevano realizzate nelle precedenti quattro partite.

Fino a sabato, c’era Montreal a fare compagnia ai rosanero sul fondo della classifica di Eastern Conference, ma i nerazzurri canadesi si sono staccati vincendo 3-4 contro Cincinnati in una partita folle e divertentissima, in cui ha spiccato particolarmente il talento di Djordje Mihailovic, autore di una meravigliosa doppietta e, in generale, di una grandissima prestazione, che lo consacra ai livelli dei migliori fantasisti della lega.

La squadra allenata da Nancy ha ora raggiunto, a quota 4 punti, due big come NYCFC e New England Revolution, le cui sconfitte, rispettivamente contro Toronto, per 2-1, e New York Redbulls, per 1-0, confermano la bruttissima partenza di entrambe le squadre, sicuramente condizionate dalle fatiche della Concacaf Champions League, così come i Seattle Sounders, che però stanno lentamente rientrando in forma, come dimostrato dalla bella vittoria, seppur sofferta, sul campo di Minnesota United, che ha visto i ritorni importanti di Frei, Ruidiaz e Lodeiro. Quest’ultimo in particolare è stato uno dei migliori in campo, nella sfida terminata col punteggio di 1-2.

Nonostante questi tre punti, però, i Sounders rimangono appaiati a Nashville che, un po’ a sorpresa, ha espugnato il Lower.com Stadium di Columbus, grazie a una rete di Muyl.

Con lo stesso punteggio di 0-1, Atlanta ha battuto DC United, faticando però molto più del previsto, e trovando il gol-vittoria soltanto in Zona Cesarini, con un guizzo di Marcelino Moreno. Questa partita, dopo la quale i rossoneri sono terzi in Eastern Conference, ha confermato che i Five Stripes non hanno la qualità delle migliori franchigie di MLS, ma hanno la caparbietà delle grandi squadre e dei singoli in grado di risolvere le gare in qualsiasi momento: due ingredienti utilissimi, che consentiranno senz’altro loro di lottare per i massimi obiettivi.

Per la vittoria di qualche trofeo combatteranno senza dubbio anche i Philadelphia Union che ogni anno, pur vendendo alcuni dei loro migliori giocatori, si confermano ai vertici della Eastern Conference: la vittoria per 2-0 contro Charlotte, infatti, li mantiene saldi al primo posto, con 13 punti.

Logo MLS Magazine ItaliaEcco, dunque, come è andata la Week 5 di MLS e che cosa ci ha detto sull’andamento del campionato. Al link qui sotto potete trovare tutti gli highlights della giornata. Il prossimo appuntamento con la MLS è sabato prossimo, con l’inizio della Week 6, che terminerà poi nella notte tra domenica e lunedì.

Week 5 MLS: rivedi tutti gli highlihts


Ecco l’aggiornamento della guida MLS in versione digitale non potete lasciarvela scappare!

CLICCA QUI PER SCEGLIERE LA GUIDA MLS CHE FA PER TE

CHI HA GIA ACQUISTATO LA GUIDA PRECEDENTEMENTE TROVERA NELLA MAIL IL LINK PER RISCARICARE IL FILE AGGIORNATO SENZA DOVER RIACQUISTARE LA GUIDA

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il sito web colleziona i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Le terremo al sicuro per te. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy