Ci siamo quasi: la MLS 2022 si appresta a cominciare, con il fischi d’inizio della stagione previsto fra poco più di 48 ore (sabato alle 26 febbraio alle 19:00).
Sarà un anno calcistico spettacolare, quello che si concluderà a novembre-dicembre con i Mondiali in Qatar, e la MLS ne sarà un piatto forte. Il calciomercato, infatti, ha portato in Nord America diversi giocatori di grande livello e, mai come quest’anno il campionato statunitense e canadese sembra ricco di grandi stelle che possono divertire gli spettatori e fornire soluzioni sicure ai manager di Sorare e MLS Fantasy.
Le grandi stelle della MLS 2022
Vecchie conoscenze dell’Italia e dell’Europa
Se l’acquisto più pregiato del mercato invernale, Lorenzo Insigne, arriverà a Toronto soltanto a luglio, saranno invece protagonisti fin da subito tante altre vecchie conoscenze della Serie A, come Xherdan Shaqiri e Douglas Costa (e presto potrebbe aggiungersi anche Criscito), trasferitisi rispettivamente a Chicago Fire e LA Galaxy, raggiungendo così negli Usa Gonzalo Higuain, in forza a Inter Miami, dove giocano anche l’ex Arsenal Kieran Gibbs e l’ex Tottenham DeAndre Yedlin.
Anche Victor Wanyama (Montreal) ha giocato tanti anni negli Spurs, pur arrivando lì quando l’americano se n’era già andato.
Un’altra ex star del calcio europeo che ora è protagonista in MLS è il Chicharito Hernandez (LA Galaxy), messicano come Carlos Vela (LAFC), un altro che ha giocato a lungo in Europa, mostrando però soltanto alcuni sprazzi del suo immenso talento.
Talenti Nord- e Sudamericani
Negli ultimi anni, però, la tendenza dell’MLS non è più tanto puntare sui campioni a fine carriera provenienti dall’Europa, come dimostrato dalla polemica suscitata dalle dichiarazioni di Neymar, quanto piuttosto quella di sviluppare talenti locali o comprare giocatori promettenti dal Sud America per completarne la formazione e rivenderli in Europa per generare plusvalenze. Al primo gruppo appartiene, fra i tanti, Djordje Mihailovic, ventitreenne di CF Montreal che quest’inverno si è allenato con il Bologna. Per quanto riguarda il secondo genere di calciatori, in questa sessione di mercato sono arrivati soprattutto Thiago Almada (talento cercato in passato anche dall’Inter) ad Atlanta e Alan Velasco (da molti indicato come la migliore promessa del calcio argentino) a Dallas.
Due squadre con “quattro DP”
Con l’ormai ex Velez, i Five stripes hanno formato un incredibile quartetto di stelle, che comprende anche Marcelino Moreno, Luiz Araujo (ex Nizza) e Josef Martinez, meteora qualche anno fa al Torino, finalizzatore implacabile, ora, in America.
Un’altra squadra che ha praticamente quattro DP sono i Seattle Sounders, che quest’inverno hanno aggiunto Albert Rusnak a un roster che poteva già contare su Raul Ruidiaz, Joao Paulo e Nico Lodeiro.
I grandi numeri 10 della MLS
Se l’uruguaiano si sarà messo alle spalle i problemi al ginocchio che gli hanno fatto saltare praticamente tutto il 2021, farà sicuramente parte del gruppo di grandissimi fantasisti che caratterizza la MLS, del quale fanno parte anche Bebelo Reynoso (Minnesota), Alejandro Pozuelo (MVP 2020, Toronto), Hany Mukhtar (Nashville), Sebastian Blanco (Portland Timbers), Lucas Zelarayan (Columbus Crew), Ryan Gauld (pupillo di mister Sartini a Vancouver), Maxi Moralez (ex stella dell’Atalanta, ora capitano di NYCFC) e l’MVP dello scorso anno Carles Gil (New England Revolution).
I bomber e il miglior portiere della MLS 2022
Fra i bomber, invece, i nomi migliori sono quelli di Taty Castellanos (NYCFC), Chicho Arango (LAFC), Gustavo Bou e Adam Buksa (New England Revolution), mentre fra gli estremi difensori va segnalato Matt Turner (New England Revolution), che da luglio sarà un nuovo giocatore dell’Arsenal.
I migliori difensori della MLS 2022
Come difensori, invece, vanno citati Walker Zimmerman (Nashville), Aaron Long (NYRB; l’anno scorso accostato al Liverpool) e Miles Robinson (Atlanta; seguito da diversi club europei).
Insomma, difensori rocciosi, geniali numeri 10, bomber implacabili e giovani talenti e grandi stelle del calcio mondiale: la MLS 2022, che parte fra due giorni, sembra avere tutti gli ingredienti necessari per farci divertire.