Il giovane terzino destro dei L.A. Galaxy è sui taccuini degli osservatori di molte big europee, e quest’anno avrà lo spazio per esplodere
La MLS che inizierà fra due settimane offrirà sicuramente al pubblico molte emozioni e tanto divertimento.
Protagonista di questo straordinario spettacolo sarà senz’altro, oltre alla vecchia guardia dei grandi campioni, come Higuain, Matuidi e Chicharito Hernandez, la foltissima nidiata di giovani talenti born in U.S.A., che vorranno sfruttare questo campionato come trampolino di lancio della loro carriera, facendosi notare dai club europei.
Talenti MLS: Julian Araujo
Fra questi ragazzi di grandi ambizioni e prospettive, c’è Julian Araujo, terzino destro classe 2001 dei L.A. Galaxy, che quest’anno hanno deciso di puntare tutto su di lui su quella corsia, andando a cedere il più esperto Rolf Feltscher per concedergli più spazio, che lui dovrà essere bravo a sfruttare per esplodere definitivamente.
Se ci riuscirà, non c’è dubbio che, quest’estate o il prossimo inverno, potrà compiere il grande salto in una delle diverse big del Nuovo Continente che già da tempo lo tengono sott’occhio: Juventus e Tottenham su tutte, dicono.
Araujo potrebbe così seguire le orme dei numerosi terzini destri statunitensi della sua generazione che negli ultimi anni hanno attraversato l’Atlantico: da Cannon a Reynolds, passando per Scally, dopo che il primo in assoluto era stato, ormai quasi sette anni fa, Yedlin.
Proprio questi quattro, in futuro, saranno i principali rivali del ragazzo californiano per il posto da vice-Dest nel USMNT, che Araujo ha preferito alla nazionale Tricolor del Messico, di cui è originario suo padre.
Julian Araujo: chi è il talento della MLS che segue la Juventus
Luogo e data di nascita: Lompoc (California, USA), 13/08/2001
Altezza: 178 cm
Peso: 70 kg
Piede: dx
Ruolo: terzino destro
Caratteristiche
Come i connazionali già menzionati, Julian Araujo ha le caratteristiche del terzino moderno: ottime doti atletiche, buone proprietà tecniche e molto votato all’attacco.
Fase offensiva
La sua qualità, infatti, emerge soprattutto quando parte palla al piede sulla fascia e si avventura in dribbling per arrivare sul fondo e mettere in mezzo traversoni precisi per i compagni, oppure quando scatta in profondità senza palla, smarcandosi per ricevere palla, prima di crossare.
Fase difensiva
Anche in fase difensiva, Julian Araujo ha lo sguardo sempre proiettato in avanti: preferisce prendere iniziativa, andando spesso in anticipo e affondando il tackle (spesso anche in scivolata) ogni volta che ne ha l’occasione. Il giocatore dei Galaxy è molto bravo in questo fondamentale: infatti vince in media il 75% dei duelli che ingaggia. Allo stesso tempo, però, la sua aggressività, spesso lo porta a essere eccessivamente irruento e a prendere troppi cartellini: 5 gialli e 2 rossi in 17 partite nel 2020. Per diventare un grande terzino dovrà sicuramente correggere questo difetto e diventare leggermente più attento nelle marcature. Ad ogni, modo, essendo ancora giovanissimo, ha ancora davanti a sé una carriera lunghissima per migliorare sotto questi aspetti, e l’esperienza che maturerà col tempo gli consentirà di farlo.
Per adesso va bene così: Julian Araujo, a soli 19 anni, è già uno dei terzini migliori della MLS, e al momento, alla vigilia di questa stagione 2021, sembra rappresentare una delle poche certezze dei nuovi L.A. Galaxy di Greg Vanney, che infatti puntano molto su di lui.
Nei prossimi mesi si vedrà se il ragazzo avrà ripagato la fiducia datagli dalla società: va tenuto d’occhio, perché, in caso affermativo, il prossimo anno potrebbe arrivare in Europa, magari in Serie A. La Juventus – a quanto pare – resta vigile.