Squadra: New York City FC
Conference: Eastern
Obiettivo: Supporters’ Shield
Stelle: Maxi Moralez (DP), Valentin Castellanos, Héber (DP)
Maglia:
NYCFC: guida alla MLS 2021
Presente in MLS dal 2015, dall’anno successivo New York City FC (comunemente abbreviato NYCFC) si è sempre piazzata nelle posizioni di vertice della Eastern Conference.
Due anni fa, i citizens si sono classificati addirittura in testa al loro girone, non riuscendo però a conquistare il Supporters’ Shield, vinto da LAFC, prima nella Western Conference.
Di solito, dunque, vanno molto bene in regular season, mentre ai playoff faticano di più (non sono mai arrivati in finale).
Pertanto, gli sky blues, nel 2021, potrebbero sfruttare questa loro tendenza a fare bene durante la prima fase del torneo per provare a vincere il Supporters’ Shield, che sarebbe il primo trofeo della loro storia.
Roster
Per inseguire questo traguardo, i newyorkesi ripartiranno da un roster molto simile a quello dello scorso anno.
A difendere la porta, infatti ci sarà ancora Johnson, così come, davanti a lui, Callens e Chanot continueranno a formare la coppia di difensori centrali (con Ibehaga come alternativa), e Tinnerholm sarà ancora il terzino destro.
L’unica grossa novità riguarda il ruolo di terzino sinistro, dove Matarrita, trasferitosi a Cincinnati, è stato rimpiazzato col danese Amundsen, che però, per quanto riguarda il posto da titolare, potrebbe essere insediato dal giovane Gloster, anch’egli appena arrivato a New York, dopo l’esperienza in Olanda, al PSV.
La batteria formata da mediani e mezzali, invece, perso il capitano Ring, acquistato da Austin, non è stata rinforzata con nuovi innesti, in quanto già molto nutrita, e pertanto sarà formata dai giovani Parks, Sands, Acevedo e Haak e dai più esperti Thorarinsson e Rocha.
L’unico trequartista puro della rosa è il capitano Maxi Moralez, giocatore di qualità eccezionali e vecchia conoscenza della Serie A.
Come ali, invece, ci sono Medina e Tajouri-Shradi, mentre come attaccanti NYCFC dovrebbe puntare ancora su Castellanos (anche se il Palmeiras sembra intenzionato a portarlo via dagli States) e sul rientrante Héber, che l’anno scorso ha saltato buona parte della stagione per infortunio.
Come giocherà NYCFC
Così come la composizione della rosa è rimasta praticamente invariata rispetto alla scorsa stagione, anche il modo di giocare di NYCFC dovrebbe ricalcare quello che si è visto praticamente ogni anno a partire dalla fondazione della franchigia, ovvero lo stile dei club appartenenti al City Football Group, il cui esempio migliore è quello del Manchester di Guardiola.
Ovviamente, replicare il lavoro fatto dall’allenatore catalano con una delle migliori squadre del mondo è impossibile per Ronny Deila, ma nella Grande Mela provano quantomeno a imitarlo.
I principi di base della tattica, infatti, sono gli stessi di quelli del club principale del City Football Group, a cominciare dall’utilizzo del possesso palla prolungato come arma sia offensiva sia difensiva.
I citizens di New York proveranno a fare ciò con un modulo che prevede una linea di difesa a quattro, due ali (probabilmente Castellanos e Medina) e una punta centrale (Héber se starà bene, altrimenti Castellanos, con Tajouri-Shradi esterno al posto dello spagnolo), mentre in mezzo ci saranno sicuramente due centrocampisti di interdizione e Maxi Moralez, lasciato libero di svariare e inventare. A seconda della posizione tenuta in campo dall’argentino, dunque, il modulo di NYCFC varierà da 4-3-3 a 4-2-3-1.
Cosa aspettarsi
Gli sky blues di New York hanno una rosa di buona qualità e un gioco estremamente codificato e consolidato. Sulla carta: dunque, hanno i prerequisiti per ambire a qualcosa di importante, come vincere il Supporters’ Shield, sfruttando la loro tendenza ad andare bene durante la stagione regolare.
Difficile, invece, che possano andare molto lontano ai playoff (ammesso che si qualifichino), visto che, soltanto nella Eastern Conference, ci sono almeno tre quadre apparentemente più pronte di loro (Columbus, Toronto, Atlanta, e forse anche Orlando e New England). Per questo motivo, a pochi giorni dall’inizio della MLS 2021, NYCFC non si può considerare che un’outsider.