Squadra: Real Salt Lake
Conference: Western
Stelle: Albert Rusnak (DP), Damir Kreilach, Anderson Julio
Obiettivo: playoff
Maglia:
Real Salt Lake: guida alla MLS 2021
Dopo un paio di stagioni abbastanza positive, il 2020 di Real Salt Lake è stato piuttosto deludente, chiuso al penultimo posto della classifica di Western Conference, dopo alcune turbolenze societarie e dopo un calciomercato fallimentare, che ha portato nello Utah Justin Meram e Giuseppe Rossi al posto delle star Savarino e Plata.
Per cercare di mettersi alle spalle l’annata sottotono, RSL ha deciso di non stravolgere completamente la squadra, ma di sostituire gli uomini più deludenti del reparto offensivo dello scorso anno (Pepito in primis, mentre a Meram è stata data una seconda possibilità) con dei nuovi acquisti, sui quali sono riposte diverse aspettative.
Roster
In primo luogo, come punta è arrivato Rios al posto dell’italiano, per fare da vice-Douglas Martinez.
Il colpo più importante del mercato di Real Salt Lake, però, è stato sicuramente Julio, arrivato dal Messico per essere l’ala destra titolare, con il giovane DP Ramirez e Chang a fargli da luogotenenti.
Sul lato opposto, come detto, RSL punterà ancora su Meram, così come al centro della trequarti ci sarà sempre Rusnak, il miglior giocatore della squadra.
Il perno del centrocampo, poi, come al solito, sarà Kreilach, con Ruiz e l’ex Spal Everton Luiz a contendersi la restante maglia da titolare.
Anche la difesa è stata confermata in blocco: Toia è il titolare a sinistra, Herrera a destra e Glad e Silva al centro.
In porta, invece, c’è una novità: il giovanissimo Ochoa, infatti, sta bruciando le tappe e – magari non subito – potrà scavalcare nelle grarchie MacMath e Putna, che lo scorso anno si sono spesso alternati.
Come giocherà Real Salt Lake
Anche quest’anno dunque, il modulo cui punterà Real Salt Lake sarà il 4-2-3-1.
Glad e Silva dovranno formare una coppia solida e forte fisicamente, a cui, in fase difensiva, darà una mano probabilmente Everton Luiz, che ha caratteristiche più da interditore che non da creatore di gioco. I due terzini, invece, avranno più libertà di offendere, così come Kreilach, che sarà il collante fra la linea di difesa e quella d’attacco, formata dai tre trequartisti, che garantiscono qualità e forza fisica e dall’attaccante Martinez, punta dinamica da cui ci si attendono però molti più gol rispetto ai due del 2020.
Cosa aspettarsi
Sulla carta, la rosa di RSL è buona, anche se sicuramente di un livello inferiore a quelle delle big della competizione. Se andrà tutto bene, e non ci saranno problemi extra-campo a minare l’andamento della squadra, come accaduto lo scorso anno, il team dello Utah può legittimamente ambire a una qualificazione ai playoff, che sarà l’obiettivo di questo 2021.