Club América domina le ricerche negli USA: cosa rivela questa mappa sulla passione calcistica nordamericana
Un’analisi basata su Google Trends (2004-2025) mette in luce un dato sorprendente, almeno per chi guarda al calcio statunitense dal di fuori: la squadra più cercata online in gran parte degli Stati Uniti non è un club della Major League Soccer (MLS), ma il Club América, gigante messicano della Liga MX.
Club América al centro della scena
La mappa mostra chiaramente come l’aquila gialloblù di Città del Messico domini le ricerche in un numero impressionante di stati americani, dalla California al Texas fino al Midwest. Una supremazia che non nasce dal nulla: Club América è uno dei club più vincenti e seguiti del continente, con una tradizione fortissima e una fanbase che si estende ben oltre i confini del Messico.
Il fattore demografico: la forza della comunità latina
La chiave di lettura principale è demografica. Negli Stati Uniti vivono oltre 63 milioni di persone di origine latina, pari a circa il 19% della popolazione totale (dati Pew Research Center). Tra queste, la comunità messicana è la più ampia e radicata. È quindi naturale che la squadra più rappresentativa del Messico diventi anche la più cercata online da milioni di tifosi che mantengono un legame fortissimo con le proprie radici.
MLS in crescita, ma ancora dietro
Sebbene negli ultimi anni la MLS abbia fatto passi da gigante in termini di visibilità, con l’arrivo di stelle come Messi, Insigne o Ibrahimović in passato, la mappa rivela che il cuore calcistico di molti americani latini batte ancora per la Liga MX. Questo dimostra come la MLS stia ancora costruendo la propria identità e il proprio seguito a lungo termine, mentre i club messicani possono contare su decenni di tradizione.
Le eccezioni: dove regna la MLS
Alcuni stati, tuttavia, mostrano una forte preferenza per i club MLS locali. È il caso dei Portland Timbers, amatissimi in Oregon, o di realtà consolidate come Atlanta United e New York City FC, capaci di mobilitare le proprie comunità urbane con progetti innovativi e tifoserie calde.
Una rivalità destinata a crescere
La mappa, dunque, fotografa un momento particolare della storia del calcio nordamericano: un equilibrio tra tradizione e modernità, tra la forza identitaria della Liga MX e l’ambizione della MLS di diventare una delle leghe più rilevanti al mondo. La creazione di tornei congiunti come la Leagues Cup non fa che accendere ulteriormente questa rivalità, portando gli stessi tifosi a confrontare continuamente i due mondi calcistici.
In sintesi, il predominio del Club América nelle ricerche USA non è un segnale di debolezza per la MLS, ma la dimostrazione della profonda influenza della cultura latina sul panorama sportivo americano. Un contesto che, se ben valorizzato, potrà diventare un trampolino di lancio per la crescita definitiva del calcio a stelle e strisce.