Home Betting L’ANGOLO DEL PRONOSTICO: WEEK 25

L’ANGOLO DEL PRONOSTICO: WEEK 25

WEEK 25 significa turno infrasettimanale a metà luglio: quale sarà l'andamento dei match per questa giornata? Scopriamolo insieme!

di Jacopo Di Martino
WEEK 25

Il secondo turno infrasettimanale di luglio è in arrivo e puntualmente arrivano le nostre analisi per la WEEK 25 di MLS. Durante la WEEK 24 – se ti sei perso l’articolo completo, clicca qui – abbiamo centrato in pieno sia il Raddoppiño che il Sistemone, indovinando tutti e 4 i risultati senza commettere errori. L’obiettivo per questo turno infrasettimanale è, ovviamente, ripetersi e azzardare qualcosina in più. Le nostre solite proposte le troverete in fondo alla pagina: Raddoppiño, Sistemone e Bomba Marcatori,

 

PRONOSTICI PER LA WEEK 25 – MAJOR LEAGUE SOCCER

 

Atlanta United – New York City GOAL

Cincinnati – Chicago Fire GOAL

Columbus Crew – Charlotte X2 + UNDER 4.5

Inter Miami – Toronto FC GOAL

New York Red Bulls – CF Montréal MULTIGOL CASA 2-4 + MULTIGOL OSPITE 0-2

Philadelphia Union – New England Revolution 1 + OVER 1.5

FC Dallas – Austin FC 1

Minnesota – DC United X2

Nashville – Orlando City X2

Los Angeles Galaxy – Colorado Rapids 2

San Jose Earthquakes – Houston Dynamo GOAL

Seattle Sounders – St Louis City X2

Vancouver Whitecaps – Sporting Kansas City 1 + OVER 1.5

Los Angeles FC – Real Salt Lake X2

 

PROBABILI MARCATORI (SE GIOCANO):

 

Lobjanidze – Atlanta United

White – Vancouver Whitecaps

Arango – Real Salt Lake

Hlongwane – Minnesota

Gabriel Pec – Los Angeles Galaxy

Surridge – Nashville

Ruidiaz – Seattle Sounders

Cuypers – Chicago Fire

Coccaro – CF Montréal

Ebobisse – San Jose Earthquakes

 

SPIEGAZIONI – WEEK 25

 

Atlanta United in questa WEEK 25 aprirà le danze affrontando New York City in quella che sembrerebbe essere, a detta dei bookmaker, una partita abbordabile. Noi di MLS Magazine Italia, tuttavia, vi suggeriamo di non cadere in questi tranelli. La condizione dei padroni di casa è altalenante, mentre gli ospiti hanno dimostrato di possedere la costanza come principale qualità. Il fatto che questo match si giochi a distanza di 3 giorni dall’ultimo, potrebbe influire sulla stanchezza delle due squadre.

Pat Noonan, alla guida di Cincinnati, sta compiendo un vero e proprio capolavoro: primi nella classifica totale e in piena corsa diretta per la vittoria del secondo Supporters’ Shield consecutivo. In questa WEEK 25, tuttavia, gli Orange and Blue ospiteranno in Ohio una delle squadre più in difficoltà in questo campionato. Chicago Fire infatti ha bisogno di punti per allontanare gli spettri dell’ultimo posto in classifica, e chissà che non si affidi al pronto rientro di Xherdan Shaqiri o agli immancabili gol del bomber Cuypers.

Nella scorsa WEEK di MLS abbiamo assistito ad un totale show da parte di Columbus Crew ai danni della diretta avversaria LAFC: risultato finale, 1-5 per i gialloneri. In questa WEEK 25, i ragazzi di Wilfried Nancy sono chiamati a ripetersi contro un avversario altrettanto ostico. Charlotte, infatti, nonostante le due sconfitte recenti, ha dimostrato di poter competere con qualsiasi squadra di campionato senza timore e a tuttocampo. Le aspettative sono alte, ma mai dare nulla per scontato quando queste due tipologie di tattiche si affrontano.

La vittoria della seconda Copa America consecutiva per Lionel Messi è sinonimo di meritate vacanze per l’8 volte pallone d’oro. Ciò significa che l’argentino non rientrerà a Miami in tempo per prendere parte al match tra Inter Miami e Toronto, in programma in questa WEEK 25. I canadesi arrivano in Florida freschi di vittoria, mentre i padroni di casa arrivano freschi di forze, visto che la scorsa giornata per loro è stata un turno di riposo. La sfida potrebbe essere più accesa che mai ed è bene notare che Toronto non è così semplice da battere come sembra.

A New York, i Red Bulls ospiteranno gli impact di Montréal per interrompere la striscia di pareggi ottenuti recentemente. La squadra dei Tori Rossi ha il potenziale per poter competere sia per la vittoria del Supporters’ Shield, che per quella della MLS Cup. Tuttavia, la vittoria di cortomuso degli Impact in casa ha suscitato coraggio e voglia di punti, fattori che potrebbero quindi condizionare l’esito del match.

Philadelphia Union contro New England Revolution: la sfida per il riscatto di questa stagione. Gli Zolos attualmente ricoprono l’ultimo gradino della classifica di Eastern Conference, mentre i Revs sono sopra di loro di un solo punto. Quale sarà l’esito della partita? A nostro parere, pur essendo forse più preparati gli ospiti, gli Union dovranno dimostrare al proprio pubblico, ancora caldo come una volta, di stare al gioco e di risalire le posizioni per un posto ai playoff.

Il derby texano tra Dallas e Austin è alle porte e la situazione in classifica non è poi così diversa per entrambe: un posto ai playoff sembra l’obiettivo minimo per entrambe. Dallas ultimamente ha dimostrato di saper palleggiare molto bene e di essere in grado di chiudere anche le compagini più forti nella propria difesa. Austin, invece, ha finalmente ritrovato il suo miglior Zardes e non è escluso che il calciatore americano possa essere proprio la chiave di volta per questo match.

La squadra forse più deludente del campionato è il Minnesota: partiti a razzo, i ragazzi di Eric Ramsay non sembrano reagire a dovere e questo potrebbe essere il match decisivo anche per salvaguardare la panchina dell’allenatore gallese. D’altro canto, il Distretto di Washington è pronto a riprendersi il posto ai playoff che tanto stanno tramando da tempo. Così, DC United, guidato da Benteke e Dajome, potrebbe realizzare il colpaccio affondando definitivamente una squadra in rotta di collisione.

In Tennessee, Nashville avrà il duro compito di fermare l’avanzata di Orlando City che continua imperterrita senza frenarsi. B.J. Callaghan è quindi chiamato a invertire la rotta e assicurare un posto ai playoff ai Six-Strings contando sulla coppia offensiva Mukhtar-Surridge che finora ha dimostrato di essere abbastanza prolifica e determinante per i successi di Nashville. Tuttavia, la recente forma positiva di Orlando potrebbe portare i Lions alla sesta vittoria nelle ultime cinque gare di campionato.

Dopo la figuraccia rimediata in Texas, Los Angeles Galaxy proverà di tutto per ottenere altri 3 punti fondamentali in vista della corsa al Supporters’ Shield. La squadra che, però, potrebbe rovinare la festa ai californiani potrebbe essere una diretta concorrente. Colorado Rapids, infatti, è una squadra che finora è passata un po’ troppo in sordina e adesso potrebbe addirittura avvicinarsi ulteriormente proprio ai galaxy in classifica.

Il disastro San Jose Earthquakes: cosa non va? La squadra californiana sta forse vivendo la sua peggior stagione dallo scioglimento del 2006. L’esonero dell’allenatore potrebbe non aver portato ai risultati sperati e, in una partita come quella contro Houston Dynamo prevista per questa WEEK 25, potrebbe trovare ulteriori difficoltà a rialzarsi. La compagine texana, originaria proprio dalla dislocazione dei californiani appena prima dello scioglimento, è in piena corsa playoff ed è lecito pensare ad una possibile goleada da parte di questi ultimi. Staremo a vedere.

Seattle Sounders, ex vincitrice della Champions League americana nel 2022, ad oggi è in netta ripresa dopo un inizio di stagione piuttosto turbolento: la squadra da affrontare per questa WEEK 25 sarà St Louis City, in netto calo rispetto a quanto ci ha abituato lo scorso anno alla sua prima stagione in MLS. La situazione degli ospiti è drastica per via di infortuni e malumori interni, perciò i Sounders sono chiamati ad approfittarne per consolidare un posto ai playoff che a inizio campionato sembrava utopia.

In America, più di qualche anno fa, è approdato un tecnico italiano molto valido: il suo nome è Vanni Sartini e attualmente è responsabile della guida tecnica della prima squadra dei Vancouver Whitecaps. L’allenatore toscano ha svolto il ruolo di insegnante per la maggior parte dei tecnici attualmente attivi in MLS e sa benissimo come affrontare ogni tipo di partita. In questa WEEK 24, i caps se la vedranno con lo Sporting Kansas City, una squadra in rotta di collisione ma che ha saputo rialzarsi nelle ultime giornate grazie a risultati positivi. La squadra di Peter Vermes, infatti, è ancora in corsa per un trofeo e, se tutto va bene, potrebbe addirittura sorpassare alcune squadre in classifica tornando in gara per un posto ai playoff che, fino a qualche giornata fa, sembrava impossibile da raggiungere.

Il match che chiuderà questa WEEK 25 di MLS è forse il match più atteso della giornata: lo scontro tra LAFC e Real Salt Lake ha qualcosa di più da raccontare. La sfida tra prime della classe in Western Conference si fa più accesa che mai, visti gli ultimi risultati conseguiti da entrambe le squadre. La squadra di Steve Cherundolo, papabile candidato per allenare la USMNT, ha subìto una sconfitta sonora per 1-5 in casa contro Columbus Crew. Dall’altra parte, la squadra di Pablo Mastroeni, assoluta sorpresa di questo campionato, ha perso in casa di Portland per un secco 3-0 senza sé e senza ma. L’obiettivo di entrambe le compagini, dunque, rimane la conquista di punti per allungare il vantaggio sulle dirette concorrenti in corsa per il Supporters’ Shield. Chi la spunterà?

 

LE NOSTRE PROPOSTE

 

RADDOPPIÑO

 

Atlanta United – New York City MULTIGOL OSPITE 1-3 (1.30)

New York Red Bulls – CF Montréal MULTIGOL CASA 2-4 (1.57)

quota totale: 2.04

 

SISTEMONE (2 errori)

 

Atlanta United – New York City X (3.60)

Inter Miami – Toronto FC X (4.00)

FC Dallas – Austin FC 2 (3.60)

Minnesota United – DC United 2 (3.50)

 

BOMBA MARCATORI

 

Ebobisse – San Jose Earthquakes (2.90)

Ruidiaz – Seattle Sounders (2.05)

Surridge – Nashville (3.10)

White – Vancouver Whitecaps (2.35)

quota totale: 44.00

Ti potrebbe interessare anche

1 commento

L'ANGOLO DEL PRONOSTICO: WEEK 26 - MLS Magazine Italia 20 Luglio 2024 - 12:02

[…] L’ANGOLO DEL PRONOSTICO: WEEK 26 Fantacalcio MLS: ecco i consigli per la week… L’ANGOLO DEL PRONOSTICO: WEEK 25 L’ANGOLO DEL PRONOSTICO: WEEK 24 l’estate newyorkese del 1977 Fantacalcio MLS: […]

Reply

Lascia un commento

Il sito web colleziona i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Le terremo al sicuro per te. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy