Agosto è stato un mese importante per tutto il mondo del soccer. Per quanto riguarda la MLS, il campionato è entrato nella fase finale della regular season, con tanto spettacolo e una serie di emozioni e sorprese che hanno fatto sì che riaprisse la lotta per il Supporters’ Shield, che sembrava già chiusa qualche settimana fa. La bagarre per i playoff, poi, si è fatta più accesa che mai, con gli italiani Criscito, Insigne e Bernardeschi protagonisti del disperato tentativo di rimonta di Toronto FC. Inoltre, si sono riaperte le sfide per il premio di MVP e per quello di capocannoniere, con Mukhtar e Gadzag che ora insidiano Driussi.
Agosto, però, è stato anche il mese del calciomercato, che ha visto diverse stelle e talenti muoversi da e verso la MLS, e alcuni importanti calciatori statunitensi trasferirsi da un club europeo ad un altro.
È stato anche il mese in cui sono ricominciati i migliori campionati del pianeta, che hanno visto diversi giocatori del USMNT protagonisti di un ottimo avvio.
Infine, con i Mondiali qatarioti che si avvicinano sempre di più, è stato un mese in cui si è parlato molto di USMNT.
Ecco dunque una rassegna stampa che riunisce tutti i migliori articoli, post, video e notizie riguardanti la MLS e il mondo del soccer pubblicati nel mese di agosto in tutto il mondo.
Gli ex giocatori della MLS stanno iniziando a prendersi il grande calcio europeo («Rivista Undici», 23/08)
La grande crescita della MLS è testimoniata anche dal grande impatto che i giocatori cresciuti nella lega americana stanno avendo nelle prime giornate dei più importanti campionati europei: basti pensare al Leeds di Brenden Aaronson, Tyler Adams e Jack Harrison (e allenato dall’americano Jesse Marsch), oppure all’ottimo avvio di stagione di molti altri calciatori con un passato – più o meno recente – in MLS, comeTim Ream (Fulham) e Valentin Castellanos (Girona), per esempio.
Leeds offer canvas for American soccer stars to dream of reaching new heights with Aaronson, Adams and Marsch (James Benge, «CBS», 21/08)
Del Leeds United americano ha parlato più approfonditamente, con toni entusiastici, James Benge, su «CBS».
Why each frontrunner will or won’t win the 2022 MLS Supporters’ Shield (Joseph Lowery,
«MLSSoccer.com», 30/08)
La crisi di LAFC, gli alti bassi di Austin e lo straordinario momento di forma di Philadelphia e Montreal, nelle ultime settimane si è riaperto il discorso MLS Supporters’ Shield. Ecco perché ciascuna di queste quattro squadre potrebbe vincerlo oppure no, secondo Joe Lowery.
Can Toronto’s Italian duo carry them to the playoffs? («MLSSoccer.com»)
Rusciranno Insigne e Bernardeschi a compiere l’impresa di portare Toronto ai playoff. Ne discutono tre esperti di MLS in questo video-podcast.
Il fallo di mano di Chiellini e lo spirito del gioco (Mario D’Ottavi «L’Ultimo Uomo», 08/08)
Questo non è propriamente un articolo sulla MLS, ma nasce da un fatto che ha attirato diverse attenzioni sul massimo campionato nordamericano: avete visto il fallo di mano di Giorgio Chiellini contro Real Salt Lake? Marco D’Ottavi sì, e su «L’Ultimo Uomo» ci ha costruito una interessante riflessione che tocca l’etica e lo spirito stesso del gioco del calcio, oltre che quelli del difensore italiano di LAFC.
Who will be the USMNT’s starting No. 9 at the World Cup? Sargent? Pefok? Pepi? Ferreira? (ESPN FC, 31/08)
La scelta degli attaccanti sarà sicuramente la più complicata per Greg Berhalter, quando sarà il momento di stilare la lista dei 26 convocati del USMNT per i prossimi Mondiali. Chi sarà il numero 9 degli Stati Uniti? È l’argomento della discussione di uno degli ultimi video usciti sul canale YouTube di ESPN FC
Could Brenden Aaronson be the most important US soccer player at the World Cup? (DaMarcus Beasley, «MLSSoccer.com», 23/08)
Visto la sua straordinaria partenza con il Leeds, Brenden Aaronson potrà essere il giocatore più importante degli Usa in Qatar? Prova a rispondere DaMarcus Beasley, leggenda della MLS e ex calciatore del USMNT.