Home Calciomercato Miguel Almirón ad Atlanta United: un ritorno storico per la MLS

Miguel Almirón ad Atlanta United: un ritorno storico per la MLS

Che cosa significa questo ritorno per Almirón, per Atlanta e per la MLS

di Nicolò

L’Atlanta United si prepara a riscrivere la sua storia con un colpo di mercato che accende i riflettori sulla MLS 2025: Miguel Almirón è pronto a tornare a vestire la maglia dei Five Stripes. Secondo il «Guardian», il Newcastle United ha accettato un’offerta di circa 9,5 milioni di sterline per il trasferimento del trequartista paraguaiano. La notizia è stata confermata, nella giornata di ieri, anche dal giornalista esperto di calciomercato Fabrizio Romano tramite i suoi canali social. Per la MLS, si tratta di un acquisto che non solo esalta i tifosi rossoneri, ma ribadisce il valore della lega come palcoscenico calcistico mondiale.

Miguel Almirón ad Atlanta United: un ritorno attesissimo dagli appassionati di MLS

Almirón, che oggi ha 30 anni, è stato uno dei protagonisti principali del successo dell’Atlanta United nella sua prima avventura. Arrivato nel 2017 dal Lanús, ha immediatamente conquistato il cuore dei tifosi grazie alla sua tecnica, velocità e visione di gioco. Il paraguaiano è stato fondamentale per il trionfo della squadra nella MLS Cup 2018, dove ha formato una coppia devastante con Josef Martínez (oggi ai San José Earthquakes). Con 12 gol e 14 assist in quella stagione (dopo messi a referto rispettivamente 9 e 14 nel 2017), Almirón si è consacrato come uno dei migliori giocatori mai visti nella lega.

Dopo il trasferimento al Newcastle United nel 2019 per una cifra record di 21 milioni di sterline, Almirón ha saputo affrontare anche le sfide della Premier e della Champions League. Con i Magpies ha disputato 222 partite e segnato 30 gol, dimostrando di poter competere al massimo livello. Tuttavia, nella stagione 2024-2025, lo spazio per lui si è ridotto, aprendo la porta a un ritorno in MLS, dove ha ancora molto da offrire.

Un colpo di mercato per la squadra e per la lega

Atlanta United | MLS Magazine Italia

L’acquisto di Almirón non è solo un colpo in chiave tecnica per l’Atlanta United, ma anche un segnale di forza per la MLS. Il suo ritorno sottolinea la crescita della lega, che non è più solo un trampolino di lancio per i giovani talenti verso l’Europa o un campionato dove le stelle del calcio internazionale vengono a svernare a fine carriera, ma è diventata anche una destinazione di prestigio per giocatori con esperienza internazionale ancora nel pieno della propria carriera: vedi anche Aleksei Miranchuk, per restare in casa Atlanta. La presenza di giocatori che hanno militato in Premier League, Serie A e Champions League eleva il livello della competizione e contribuisce ad accrescere l’interesse globale nei confronti della MLS.

Dal punto di vista del club, riportare Almirón ad Atlanta rappresenta un importante investimento e un’evidente dichiarazione della propria ambizione di voler tornare a competere per la MLS Cup. Il ritorno del trequartista paraguaiano offre l’opportunità di rafforzare una squadra già competitiva, riportando una stella che conosce già l’ambiente e che ha già dimostrato di poter trascinare il team verso la vittoria.

La coppia d’oro: Almirón e Martínez

Il pensiero di rivedere Almirón in campo al fianco di Josef Martínez fa sognare i tifosi. Durante il periodo d’oro dell’Atlanta United, la loro intesa ha permesso alla squadra di giocare un calcio tra i più spettacolari nella storia della MLS. Riuscire a replicare quella magia potrebbe riportare i Five Stripes al vertice del campionato e restituire al pubblico un calcio offensivo e spettacolare.

Un mercato ambizioso: occhi anche su Latte Lath

L’acquisto di Miguel Almirón potrebbe non essere l’unico colpo di mercato dell’Atlanta United. Secondo quanto riportato da Jacob Schneider e Vittorio Rotondaro su «Goal.com» , il club avrebbe anche presentato un’offerta record di 20 milioni di dollari per Emmanuel Latte Lath, attaccante ivoriano ex Atalanta e attualmente in forza al Middlesbrough. L’eventuale arrivo di Latte Lath (27 gol nell’ultimo anno e mezzo in Championship), combinato al ritorno di Almirón, dimostrerebbe l’ambizione dell’Atlanta di costruire una rosa di livello assoluto, pronta a competere sia nelle competizioni nazionali sia a livello continentale.

Prospettive per il futuro

Il ritorno di Almirón in MLS è molto più di un semplice trasferimento: è un messaggio chiaro sul futuro della lega. Operazioni come questa dimostrano che la MLS non è più un cimitero degli elefanti per i campioni a fine carriera, oppure un supermercato da cui i club europei selezionano i migliori talenti americani a basso costo, ma è ormai diventato un campionato capace di attrarre anche talenti di alto livello e calciatori affermati.

Dal punto di vista del giocatore, questo ritorno rappresenta un’opportunità di rilancio e di centralità in un progetto tecnico di primo piano. Per l’Atlanta United, è l’occasione di riaffermarsi come una delle franchigie più competitive della lega. Per la MLS, è una conferma della sua crescita costante negli anni.

Con Almirón e possibili nuovi arrivi come Latte Lath, Atlanta United si candida dunque a essere protagonista assoluta della stagione 2025: i tifosi pregustano il ritorno di una coppia d’attacco magica sul campo, e sognano un nuovo capitolo di gloria nella storia dei Five Stripes.

Solo il tempo rivelerà se le aspettative saranno state attese. Nel frattempo, il precampionato dei rossoneri è partito male, con una sconfitta per 2-1 nell’amichevole contro il Chattanooga, squadra di MLS Next Pro. Queste partite, però, lasciano il tempo che trovano: la squadra di Atlanta United è ancora in piena costruzione, e bisognerà aspettare le gare ufficiali per dare un giudizio. Noi appassionati di soccer attendiamo impazienti: non vediamo l’ora ritorni la MLS, che quest’anno, con il ritorno di Almirón, avrà una stella in più.

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il sito web colleziona i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Le terremo al sicuro per te. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy