Home PLAYERSI nuovi astri nascenti della MLS: la generazione che farà la storia

I nuovi astri nascenti della MLS: la generazione che farà la storia

di Redazione MLS Magazine

La Major League Soccer non è più soltanto il campionato delle stelle arrivate dall’Europa a fine carriera, quella semmai è la Serie A ormai visti gli arrivi di Vardy, Modric e De Bruyne: negli ultimi anni sta diventando sempre più una fucina di talenti pronti a spiccare il volo verso i grandi palcoscenici internazionali. Dagli stadi americani stanno emergendo giovani con qualità tecniche, fisiche e caratteriali che fanno sognare i tifosi e attirano gli scout dei top club europei.

Ecco alcuni dei profili più promettenti della “MLS Next Generation”.

Brian Gutiérrez (Chicago Fire)
Classe 2003, trequartista fantasioso capace di muoversi tra le linee e creare superiorità numerica. È già un punto fermo del Chicago Fire e ha tutte le carte per diventare un futuro leader offensivo della Nazionale USA.

Cavan Sullivan (Philadelphia Union)
Il più giovane della lista ma già il più chiacchierato. Classe 2008, centrocampista creativo con una maturità fuori dal comune. Giocatore dalla visione di gioco straordinaria, molti lo considerano il “gioiello del futuro” della MLS.

Jalen Neal (LA Galaxy)
Difensore centrale classe 2003, rapido e preciso negli anticipi. È già stato convocato con la Nazionale maggiore e rappresenta uno dei prospetti più interessanti nel reparto difensivo americano.

Obed Vargas (Seattle Sounders)
Centrocampista del 2005, abile sia in fase difensiva che nella costruzione del gioco. Ha dimostrato personalità e freddezza nonostante la giovane età, attirando le attenzioni di diversi osservatori europei.

Esmir Bajraktarević (New England Revolution)
Ala offensiva del 2005, dotato di grande dribbling e velocità. Giocatore capace di accendere la partita con le sue accelerazioni, destinato a essere protagonista nelle prossime stagioni.

Owen Wolff (Austin FC)
Figlio d’arte, centrocampista del 2004 già titolare con l’Austin FC. Dinamico, intelligente e con margini di crescita enormi, è uno dei playmaker più promettenti della sua generazione.

Benjamin Cremaschi (Inter Miami)
Classe 2005, centrocampista box-to-box che combina grinta e tecnica. Accanto a Messi sta vivendo una crescita accelerata che potrebbe spingerlo presto verso l’Europa. Update: il suo passaggio al Parma in Serie A ne ha consacrato la crescita e lo sviluppo dopo una stagione incredibile.

Daniel Edelman (New York Red Bulls)
Centrocampista del 2003, leader silenzioso del centrocampo dei Red Bulls. La sua intelligenza tattica lo rende un elemento fondamentale nelle transizioni.

Diego Luna (Real Salt Lake)
Nato nel 2003, è uno dei giocatori più creativi della MLS. Mancino elegante, Luna ha già incantato con gol spettacolari e giocate decisive.

Jack McGlynn (Philadelphia Union)
Centrocampista del 2003 dotato di grande tecnica e visione. Specialista nei calci piazzati, ha già mostrato maturità superiore alla sua età.

Nimfasha Berchimas (Charlotte FC)
Il 2008 del Charlotte è già considerato un talento cristallino. Esterno offensivo rapido, gioca senza paura e viene indicato come futuro crack del calcio americano.

Tomás Avilés (Inter Miami)
Difensore argentino del 2004, arrivato dall’Academia Racing. Con Inter Miami ha già mostrato solidità e personalità, guadagnandosi spazio accanto ai veterani.

Aidan Morris (Columbus Crew)
Classe 2001, centrocampista completo e motorino inesauribile. Ha contribuito al titolo dei Crew ed è pronto al salto di qualità definitivo.

Caleb Wiley (Atlanta United)
Terzino sinistro del 2004, dotato di corsa, tecnica e coraggio offensivo. Giocatore moderno che può fare il salto in Europa già nei prossimi anni.

Chris Brady (Chicago Fire)
Portiere del 2004, titolare fisso del Fire. Reattivo e sicuro tra i pali, rappresenta il futuro della porta statunitense.

Cade Cowell (San Jose Earthquakes)
Ala del 2003, potente e veloce. Cowell è uno dei talenti più esplosivi della MLS e ha già attirato attenzioni internazionali.

Jesús Ferreira (FC Dallas)
Attaccante del 2000, ormai veterano tra i giovani. Già protagonista con la Nazionale USA, continua a essere una delle punte più prolifiche della MLS.

David Martínez (Los Angeles FC)
Classe 2006, venezuelano, è uno dei prospetti più giovani a esordire nella lega. Estro e coraggio lo contraddistinguono.

John Tolkin (New York Red Bulls)
Terzino sinistro del 2002, già idolo dei tifosi per il suo stile e le sue prestazioni. Punto fermo della difesa dei Red Bulls e della Nazionale.

Julián Aude (LA Galaxy)
Terzino argentino del 2003, cresciuto nel Vélez, oggi al Galaxy. Giovane ma già maturo, sta vivendo la sua prima grande esperienza fuori dall’Argentina.

Kevin Kelsy (New York Red Bulls)
Attaccante venezuelano del 2004, fisico possente e istinto da bomber. Ha già dimostrato di saper lasciare il segno.

Nathan Saliba (CF Montréal)
Centrocampista canadese del 2004, regista ordinato e sicuro. È uno dei prospetti più interessanti del calcio canadese.

Noel Buck (New England Revolution)
Centrocampista del 2005, rapido e intelligente nelle scelte. Un nome da seguire molto da vicino.

La nuova MLS: un trampolino di lancio globale

Questi giovani talenti sono la prova che la MLS non è solo un campionato in crescita sul piano mediatico e commerciale, ma anche un terreno fertile per la nascita di nuove stelle. Con il Mondiale 2026 ormai alle porte, la lega americana si prepara a diventare una delle fucine di talenti più importanti al mondo.

Il futuro del calcio a stelle e strisce è già iniziato. 🌟⚽

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il sito web colleziona i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Le terremo al sicuro per te. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy