La scorsa notte sono andate in scena le due semifinali di Eastern Conference dei playoff di MLS. Le prime due squadre a scendere in campo sono state Orlando City e New England Revolution.
Playoff MLS: i New England Revolution eliminano Orlando City
Si giocava in Florida, con i padroni di casa che partivano leggermente favoriti sugli ospiti, nonostante le assenze dei titolari Ruan e Gallese, entrambi espulsi nella precedente, folle partita contro NYCFC.
Alla fine, però, i Lions hanno mostrato tutta la loro inesperienza, e sono stati domati dai Revs, che hanno messo in campo qualità e mentalità da grande squadra.
Gli highlights di Orlando City 3-1 New England Revolution
La squadra allenata da Bruce Arena, infatti, è entrata in campo col piglio, giusto e, dopo 25 minuti, era già avanti 0-2, grazie alle reti dei suoi top player: Gil (su rigore) e Bou.
I due gol subiti hanno poi dato la scossa a Orlando, che è cresciuta progressivamente fino a trovare, con Júnior Urso, la rete che ha accorciato le distanze, grazie soprattutto al pasticcio combinato da Turner e Kessler (rispettivamente portiere e difensore dei Revs).
Nel secondo tempo, però, è venuta fuori l’inesperienza dei viola, che prima di quest’anno non avevano mai disputato i playoff. I ragazzi di coach Pareja, infatti, si sono fatti prendere dall’ansia e, non riuscendo a creare buone occasioni per pareggiare il risultato, si sono innervositi molto. Il nervosismo non ha risparmiato nemmeno un campione come Nani, che ha provato a prendere per mano la squadra, ma a causa della frenesia ha giocato una delle peggiori partite della sua carriera. Il portoghese ha insistito troppe volte nel tentare la giocata personale, perdendo quasi sempre la palla, come nell’occasione che ha portato al raddoppio di New England, nel primo tempo. Da capitano, poi, l’ex Lazio e Manchester United ha sbagliato ad assumere un atteggiamento eccessivamente polemico e aggressivo verso l’arbitro e gli avversari. I suoi compagni, probabilmente, vedendo il loro leader comportarsi così, hanno perso la testa, e di conseguenza la partita.
La follia di Pereyra e la serataccia di Nani costano a Orlando l’eliminazione
L’eccessiva tensione nervosa di Orlando, infatti, è culminata nell’inutile fallaccio di Pereyra su Polster, che ha portato all’espulsione del numero dieci uruguaiano.
Nonostante l’uomo in meno, i padroni di casa non hanno però mollato, e con Dike hanno conquistato un calcio di rigore che avrebbe potuto clamorosamente riaprire la partita. Nani ha però completato la sua giornata no facendosi respingere il tiro da Turner. Le speranze di Orlando, di fatto, pur con ancora circa 25 minuti da giocare, sono finite lì.
I Lions, infatti, da quel momento, hanno preso ad attaccare più con disperazione che con convinzione ed organizzazione, e si sono scoperti, concedendo agli avversari la rete del definitivo 1-3 con Bou, il migliore in campo.
Si è conclusa così,, dunque, la prima avventura di Orlando City in una post-season di MLS. I New England Revolution, invece, possono continuare a sperare di vincere il loro primo titolo MLS. La loro caccia alla MLS Cup riparte dalla finale di Eastern Conference contro i Columbus Crew (giustizieri di Nashville) di domenica.