L’avvio della nuova stagione di Major League Soccer si avvicina sempre di più e quest’anno le squadre partecipanti saranno 30, con l’ingresso della nuova franchigia di San Diego capitanata da Hirving Lozano. Ma non si tratta dell’unica novità: sono stati infatti ben 12 i cambi di allenatori in vista della stagione a venire. Alcuni volti già conosciuti soprattutto per il loro passato nel campionato, altri volti completamente nuovi agli occhi di tifosi e appassionati. In questo articolo troverete una breve descrizione riguardante tutti e 15 gli allenatori delle squadre classificate in Western Conference e un breve commento su ciò che possono dare in una lega in crescita come la MLS.
AUSTIN FC – NICO ESTÉVEZ (NUOVO)
Un allenatore ambizioso in una squadra ambiziosa. Quest’anno Austin può davvero sorprenderci: la cessione di Driussi sembrerebbe una perdita, ma il fantasista ha premuto per andarsene a tutti i costi, liberando uno slot per un nuovo Designated Player da acquistare in futuro. Inoltre, l’arrivo di Brandon Vázquez in attacco rappresenta un’ottima soluzione offensiva per rimpiazzare Gyasi Zardes, attualmente svincolato. La scelta di Nico Estévez in panchina come successore di Josh Wolff sembra essere la mossa migliore per una franchigia in crescita come quella neroverde, in continuità con il 4-2-3-1.
I playoff non sembrano più un miraggio a questo punto.
COLORADO RAPIDS – CHRIS ARMAS (CONFERMATO)
Con una squadra in netta crescita e reduce anche da un terzo posto in Leagues Cup che gli è valso la qualificazione alla prossima CONCACAF Champions Cup, Chris Armas è chiamato a confermare i risultati ottenuti lo scorso anno e a migliorarli. La squadra è costruita per arrivare fino in fondo alla competizione, e non sono mancati i rinforzi dal mercato invernale, come l’arrivo di Chidozie Awaziem dal FC Cincinnati
La permanenza di giocatori chiave come Bassett, Mihailovic e Navarro inoltre conferma le intenzioni dei pids: migliorare il punteggio della passata stagione e fare bella figura in Champions.
FC DALLAS – ERIC QUILL (NUOVO)
Originario del Texas, dopo una discreta carriera da calciatore Eric Quill è pronto al grande salto da allenatore. La panchina del Dallas rappresenta un’ottima opportunità per vedere in azione il coach che, nella sua unica stagione in carica, ha guidato il New Mexico United al primo posto in USL Championship realizzando il maggior numero di punti nella storia del club. Tuttavia, in Texas troverà una rosa priva dei giocatori più importanti come Ferreira e Arriola, ceduti entrambi al Seattle Sounders nel mercato invernale.
Ora la priorità è rinforzare l’organico, sfruttando anche i due slot rimanenti per i Designated Players, dopo il mancato rinnovo di Illarramendi che attualmente risulta svincolato.
HOUSTON DYNAMO – BEN OLSEN (CONFERMATO)
Le ultime stagioni dei dynamo sono state sufficienti, con la qualificazione ai playoff centrata in entrambe le stagioni sotto la guida di Ben Olsen. Confermandosi come una delle difese più difficili da scardinare, i texani hanno obiettivi più concreti per il 2025: continuare a lottare per la MLS Cup e arrivare fino in fondo in Leagues Cup. La rosa non è stata ancora rinforzata a dovere; inoltre, disponendo di altri due slot per i Designated Players, ci si aspetta un mercato decisamente ambizioso per una rosa che ha bisogno di un salto di qualità.
La strada, comunque, sembra essere quella giusta.
LA GALAXY – GREG VANNEY (CONFERMATO)
Sui galaxy ci sono davvero pochi dubbi: la rosa attuale potrebbe benissimo confermarsi anche nel nuovo anno come detentrice della MLS Cup. Ed è soprattutto grazie all’allenatore americano che Riqui Puig & Co. potranno disputare la CONCACAF Champions Cup quest’anno. La stagione disastrosa del 2023 aveva lasciato troppo amaro in bocca ai tifosi dei galaxy, che invece cominceranno la stagione con l’entusiasmo che ha portato il 6° storico titolo del club.
Ci si aspetta un percorso simile anche quest’anno da loro.
LAFC – STEVEN CHERUNDOLO (CONFERMATO)
I tifosi lo volevano fuori dal progetto, eppure lui è riuscito a trascinare la propria squadra fino alle Semifinals prima di cadere contro il Seattle. Steven Cherundolo al suo primo anno da Head Coach a Los Angeles ha dimostrato di avere il DNA dei vincenti, dominando interamente il campionato e conquistando la prima MLS Cup della storia del club californiano. Inoltre, la recente vittoria della U.S. Open Cup permetterà ai Black and Gold di partecipare alla prossima CONCACAF Champions Cup, competizione che Cherundolo vorrà vincere per dimostrare ancora una volta ai tifosi di essere l’uomo giusto per questa squadra.
Le aspettative quest’anno sono molto alte: ci si aspetta sicuramente un ottimo campionato dai californiani.
MINNESOTA UNITED – ERIC RAMSAY (CONFERMATO)
Dopo un passato ad allenare le giovanili del Manchester United, per Ramsay è arrivata una chiamata impossibile da rifiutare: a 31 anni il gallese si è ritrovato ad allenare in un campionato emergente come la MLS. Le aspettative su di lui erano alte, tuttavia la squadra ha cominciato ad ingranare solo a metà stagione, con l’arrivo di Kelvin Yeboah dal Genoa. L’italiano ha siglato i gol più pesanti della stagione dei Loons, raggiungendo così la fase finale del torneo dove poi sono stati eliminati prematuramente.
La corsa ai playoff è il minimo per una squadra del genere.
PORTLAND TIMBERS – PHIL NEVILLE (CONFERMATO)
Dopo un passato da calciatore tra le trafile di Manchester United ed Everton, Phil Neville ha scelto la strada da allenatore. La sua prima esperienza in MLS ds allenatore dell’Inter Miami non è stata entusiasmante; tuttavia, sulla panchina dei Portland Timbers ha trovato probabilmente la sua dimensione calcistica. La fase offensiva sicuramente rappresenta un punto forte per i timbers, mentre l’approccio sfrontato applicato in ogni partita di MLS ha portato la squadra dell’Oregon ad essere tra le squadre con la peggior difesa in campionato.
Sul mercato sono stati realizzati colpi mirati e richiesti esplicitamente dal coach, perciò la strada intrapresa sembrerebbe essere quella corretta per i playoff.
REAL SALT LAKE – PABLO MASTROENI (CONFERMATO)
Allenatore controverso, ha disputato un’eccellente prima parte di campionato, salvo poi perdersi verso la fine. La cessione del capitano Chicho Arango agli avversari dei San Jose Earthquakes può davvero incidere in modo negativo sul 2025 che la squadra dello Utah dovrà vivere. Il mercato in entrata è comunque sufficiente fino a questo momento, grazie all’arrivo di Elias Manoel in attacco e del portiere ex Napoli Rafael. Grazie alla qualificazione in CONCACAF Champions Cup, la squadra allenata da Pablo Mastroeni potrebbe rappresentare una meta appetibile a calciatori che vorranno fare un salto di qualità.
Oltretutto, sono ancora liberi i 3 slot per i Designated Players e i playoff raggiunti lo scorso anno sono il minimo a cui ambire anche per questa stagione.
SAN JOSE EARTHQUAKES – BRUCE ARENA (NUOVO)
Incredibile ma vero: Bruce Arena tornerà ad allenare in MLS. L’ex CT della nazionale americana è pronto ad affrontare forse la sfida più difficile della sua carriera. La squadra infatti è reduce da due stagioni al di sotto delle aspettative ed è per questo che il mercato in entrata sarà la chiave per il riscatto dei quakes. In attacco sono arrivati Chicho Arango e Josef Martinez, due giocatori storici della Major League Soccer.
E se Arena riuscisse a portare a casa un trofeo proprio grazie a questi calciatori?
SAN DIEGO – MIKEY VARAS (NUOVO)
Allenatore promettente e preparato, Mikey Varas rappresenta la scelta di San Diego di approcciare al meglio il primo storico campionato della storia della nuova franchigia. C’è bisogno ancora di agire sul mercato in entrata, ma i giocatori di esperienza non mancano; inoltre, la rosa giovane e vogliosa di vittorie potrà lottare già da subito per un posto ai playoff.
Vi ricordate della prima stagione del St Louis City in MLS? Chissà che Varas non possa fare lo stesso percorso dominando la Regular Season…
SEATTLE SOUNDERS – BRIAN SCHMETZER (CONFERMATO)
I risultati parlano per lui: 2 MLS Cup, 1 CONCACAF Champions Cup. Un allenatore così versatile e abile da poter portare nella finale di Western Conference del 2024 la rosa meno competitiva della storia recente dei Seattle Sounders. I rinforzi sono arrivati dal mercato invernale: Jesus Ferreira e Arriola saranno i giocatori chiave per la nuova stagione in MLS.
Una squadra che passa sempre in sordina, ma che anche quest’anno si giocherà le proprie carte in CONCACAF Champions Cup.
SPORTING KANSAS CITY – PETER VERMES (CONFERMATO)
Storico allenatore di KC, ormai ricopre il suo incarico da più di 15 anni anche se le ultime deludenti stagioni hanno fatto chiacchierare molto di sé in città. In tanti avrebbero voluto l’esonero, ma adesso sta a lui dimostrare di poter trascinare dove merita la sua squadra del cuore. Il mercato in uscita ha permesso di ringiovanire la rosa, ma il mercato in entrata non ha rispecchiato finora le aspettative.
Servono necessariamente rinforzi se si vuole puntare ad un posto per i playoff.
ST. LOUIS CITY – OLOF MELLBERG (NUOVO)
Si dice un gran bene di lui: sembrerebbe essere un allenatore promettente, con idee chiare e capace di trasmettere passione in mezzo al campo. La sua capacità di tirare fuori da ogni giocatore il meglio di lui potrebbe portare la squadra del Missouri verso traguardi importanti a medio-lungo termine. L’ideale sarebbe investire anche sul mercato, cosa che però non è ancora accaduta.
Staremo a vedere, ma le chance di un posto tra le grandi sembra essere alquanto concreta.
VANCOUVER WHITECAPS – JESPER SØRENSEN (NUOVO)
Dopo l’addio consensuale di Vanni Sartini, la società a capo dei Vancouver Whitecaps ha deciso di continuare la propria politica di investimento sui giovani pescando dal campionato danese il miglior allenatore per questo compito. Jesper Sørensen ha registrato dati importanti in Danimarca, tra cui il miglior attacco e la miglior difesa in due campionati consecutivi. La scelta di affidargli la panchina dei caps potrebbe fruttare risultati positivi a venire, ma non nell’immediato.
Ci sarà bisogno di tempo per non far rimpiangere la partenza di Sartini, ma l’ambiente ripone stima e fiducia nel nuovo tecnico.
1 commento
[…] ULTIME notizie MLS 2025: TUTTI GLI ALLENATORI IN EASTERN CONFERENCE MLS 2025: TUTTI GLI ALLENATORI IN WESTERN CONFERENCE Gli anni difficili del soccer WILFRIED ZAHA ALLO CHARLOTTE: COLPACCIO O METEORA? Miguel […]