Attualmente positivo al Covid-19, Lorenzo Insigne non è sceso in campo ieri, nella sfida persa rocambolescamente dal suo Napoli per 0-1 contro lo Spezia, e spera di tornare per l’importantissima gara contro la Juventus del 6 gennaio.
Lorenzo Insigne in MLS? Ecco l’offerta di Toronto FC
Gennaio sarà un mese fondamentale anche per decidere il futuro del numero 24 partenopeo, in scadenza di contratto con la società campana a giugno 2022. Secondo il «Corriere dello Sport», non c’è ancora accordo per il rinnovo e il capitano azzurro sarebbe tentato da un’esperienza in MLS, dove Toronto FC sarebbe disposto a offrirgli 7 milioni di euro (intenderanno forse dollari?).
Lorenzo Insigne in MLS: ecco perché è difficile
Difficilmente il classe 1991 riceverà da altre squadre proposte altrettanto allettanti dal punto di vista economico. Certo è che a 30 anni, quando è ancora nel momento migliore della carriera, e con un mondiale da giocare in inverno (sempre che l’Italia si qualifichi: questo, purtroppo, è ancora tutto da vedere), un trasferimento in un campionato sicuramente affascinante e in crescita, ma ancora assai meno competitivo dei top 5 d’Europa, non sarebbe forse la miglior scelta per la sua carriera. È per questo motivo che, ad oggi, sembra assurdo pensare a Lorenzo Insigne a Toronto già a partire dalla prossima estate.
Lorenzo Insigne in MLS: ecco perché è possibile
Nel calcio contemporaneo, però, si sa soldi e volontà dei procuratori giocano un ruolo fondamentale nelle decisioni professionali dei giocatori. Ecco allora che, se non si trovasse un accordo tra il Napoli e il suo capitano per il rinnovo del contratto e nessun’altra big italiana o europea fosse disposta a soddisfare le richieste economiche dell’ala partenopea e del suo agente, il trasferimento di Insigne in MLS potrebbe concretizzarsi davvero.
Ecco quando si deciderà il futuro di Insigne
Circa una settimana fa, comunque, l’agente del calciatore Vincenzo Pisacane ha dichiarato che prenderanno una decisione definitiva entro gennaio.
Il futuro di Insigne, quindi, sarà in MLS? Difficile, ma non impossibile. Lo scopriremo entro fine gennaio. Certo è che sarebbe esaltante vedere due italiani come lui e Giovinco insieme nell’attacco di TFC.