Ben ritrovati appassionati di Major League Soccer e di betting: in questo articolo troverete consigli e analisi per comporre le vostre giocate valide per la WEEK 1 di MLS, in programma sabato sera dalle 22 ore italiane. Se volete conoscere le nostre combinazioni, non perdete altro tempo ed entrate nel nostro nuovo canale Telegram dove pubblicheremo ogni settimana il resto delle proposte che non troverete qui. Non dimenticatevi di seguirci anche su Instagram per rimanere sempre aggiornati sul mondo del Soccer Americano.
PRONOSTICI PER LA WEEK 1 – MAJOR LEAGUE SOCCER 2025
Los Angeles FC – Minnesota United 1X + OVER 1.5
Inter Miami – New York City 1X + OVER 1.5
FC Cincinnati – New York Red Bulls MULTIGOL 2-5
Columbus Crew – Chicago Fire 12 + UNDER 4.5
Orlando City – Philadelphia Union GOAL
Atlanta United – CF Montréal 1 + MULTIGOL 1-5
DC United – Toronto FC UNDER 3.5
Austin FC – Sporting Kansas City 1 + OVER 1.5
Houston Dynamo – FC Dallas GOAL
Nashville SC – New England Revolution 1X + GOAL
St Louis City – Colorado Rapids MULTIGOL 2-5
San Jose Earthquakes – Real Salt Lake OVER 2.5
Seattle Sounders – Charlotte FC 12 + UNDER 4.5
Portland Timbers – Vancouver Whitecaps MULTIGOL 1-4
Los Angeles Galaxy – San Diego FC 1X + GOAL
SPIEGAZIONI – WEEK 1
La partita che darà inizio al campionato di MLS 2025 sarà la sfida tra Los Angeles FC e Minnesota United: al BMO Stadium Olivier Giroud cercherà di convincere i propri tifosi di poter contare ancora sul suo apporto realizzativo. Non mancheranno di certo gol e spettacolo in questa partita in cui anche Kelvin Yeboah, in forza agli ospiti, vorrà timbrare il cartellino dei marcatori. L’italiano si sente in gran forma e potrà davvero lottare per il premio di miglior marcatore del torneo a fine stagione.
Dopo la vittoria registrata in Kansas a temperature estreme (sotto i -15°C) Lionel Messi avrà il compito di trascinare l’Inter Miami alla prima vittoria in questo campionato. La squadra ha cominciato a capire gli schemi dettati dal nuovo tecnico Javier Mascherano e troverà davanti al proprio cammino l’unica squadra rimasta imbattuta contro gli Herons negli scontri diretti: il New York City. Con un mercato non entusiasmante, la rosa degli ospiti rimane comunque valida per la lotta ai playoff di fine stagione, perciò sarà compito del nuovo tecnico Pascal Jansen continuare la striscia di imbattibilità e inaugurare il suo nuovo percorso in MLS con un risultato utile.
In Ohio, il Cincinnati ospiterà i New York Red Bulls con un reparto offensivo completamente nuovo rispetto alla passata stagione. Dopo aver ceduto il capitano Lucho Acosta al Dallas FC, la società si è subito mossa per portare Evander da Portland alla corte di Pat Noonan. Non solo: con lui ci sarà anche Kevin Denkey in attacco, prelevato dal Cercle Brugge per una cifra record. Anche Sandro Schwarz, tecnico dei red bulls, avrà a disposizione il nuovo arrivato Eric Maxim Choupo-Moting, vincitore di numerosi trofei in giro per l’Europa. Una sfida che promette spettacolo.
Rimanendo in Ohio, a Columbus i Crew affronteranno il nuovo Chicago Fire targato Gregg Berhalter. Gli ospiti hanno organizzato un mercato dispendioso ed intelligente per tornare ad essere competitivi come in passato, perciò vorranno ottenere risultati sin da subito. Non si può dire lo stesso dei padroni di casa, che hanno ceduto le pedine più importanti (Hernandez e Ramirez) senza rimpiazzarle con nomi altrettanto interessanti: Wilfried Nancy sarà chiamato ad un altro miracolo se l’obiettivo di questa squadra sarà conquistare il titolo.
A sud-est del Paese, precisamente in Florida, l’Orlando City giocherà la prima partita in campionato contro il Philadelphia Union di Bradley Carnell, nominato allenatore qualche mese fa dopo l’esonero di Jim Curtin. Il mercato in uscita è stato prolifico per entrambe le squadre, che però non hanno rimpiazzato a dovere tutte le partenze, indebolendosi a pochi giorni dall’inizio di MLS.
La squadra protagonista assoluta della sessione invernale di calciomercato in America è stata sicuramente l’Atlanta United: con l’arrivo di Ronny Deila in panchina, le ambizioni della società sono cambiate e con l’acquisto di Emmanuel Latte Lath – trasferimento più costoso della storia della MLS – e il ritorno di Miguel Almiron dal Newcastle, la MLS Cup potrebbe non essere più un’utopia. Il primo ostacolo da superare sarà il CF Montréal, che ha rinnovato il proprio organico in vista della nuova stagione. Anche se giocheranno in trasferta, gli impact potranno creare problemi ai five stripes in termini di azioni da gol.
La squadra del Distretto, il DC United, per la WEEK 1 accoglierà il Toronto con l’obiettivo di guadagnare i primi tre punti della stagione. D’altro canto, i canadesi non si lasceranno di certo in disparte: la sfida promette agonismo e fisicità in mezzo al campo, dunque occhio ai cartellini.
Il club più intrigante degli ultimi mesi ha finalmente completato l’organico definendo tutti gli acquisti d’inverno: adesso sarà compito di Nico Estévez portare l’Austin ai playoff. La prima partita del suo campionato si giocherà in casa al Q2 Stadium contro i rivali dello Sporting Kansas City, reduci da una sconfitta gelida – letteralmente – in casa contro l’Inter Miami di Messi nella gara di andata di Champions Cup. Entrambe le squadre possono vantare un reparto offensivo prolifico, perciò la differenza la farà sicuramente la fase difensiva da ambo i lati. Se dovete puntare su una delle due squadre, scegliete i padroni di casa.
A distanza di circa 250 km più a est di Austin è situata la città di Houston, dove verrà giocato uno dei derby del Texas tra Houston Dynamo e Dallas FC. I riflettori saranno tutti puntati sul nuovo acquisto degli ospiti, Lucho Acosta, al suo debutto in campionato con la maglia dei toros. Particolare attenzione verrà rivolta anche ai due nuovi volti del centrocampo dei padroni di casa, Nicolas Lodeiro e Jack McGlynn, al loro esordio con la nuova maglia degli orange. I derbi texani sono sempre emozionanti e pieni di agonismo, quindi potrete godere sicuramente di uno spettacolo dal primo all’ultimo minuto.
L’allenatore più promettente del panorama calcistico statunitense vive da quasi un anno in Tennessee: si tratta di B.J. Callaghan, head coach del Nashville SC. La squadra sembra essere più competitiva rispetto alla scorsa stagione e in casa contro il New England Revolution di Caleb Porter assisteremo alla messa in pratica dei concetti trasmessi dal tecnico americano. Anche gli ospiti però hanno migliorato il proprio organico e si affideranno alla vena realizzativa di Leonardo Campana per scardinare la difesa avversaria.
Spostandosi in Missouri invece, la partita in programma tra St Louis City e Colorado Rapids potrebbe determinare già da subito quale delle due squadre avrà più fame di entrare nell’élite del calcio americano partecipando ai playoff per l’ambita MLS Cup. I padroni di casa hanno svolto un eccellente precampionato, mentre i risultati altalenanti degli ospiti non dovranno mettere a rischio la stagione dei pids, che quest’anno saranno impegnati anche con la Champions Cup se manterranno il vantaggio sul Los Angeles dopo aver vinto per 2-1 la gara di andata.
A San Jose, in California, gli Earthquakes di Bruce Arena accoglieranno il Real Salt Lake nella prima partita assoluta di Chicho Arango da ex di giornata: l’attaccante giocherà con la maglia dei quakes per tutto il 2025 affiancato dalla leggenda della MLS Josef Martinez. Inoltre potrebbe non recuperare Alexandros Katranis per gli ospiti, che ha rimediato un infortunio durante la sfida di Champions Cup. La difesa del Real è avvisata.
Più a nord della California, nello Stato di Washington, i Seattle Sounders giocheranno il match contro lo Charlotte al meglio della condizione. Infatti Brian Schmetzer avrà a disposizione tutti i nuovi acquisti invernali che potranno impensierire la nuova difesa organizzata da Dean Smith per i crown. Ci sarà inoltre il debutto assoluto in MLS per Wilfried Zaha, che vorrà presentarsi al pubblico americano nel migliore dei modi. Se volete un consiglio, schieratelo al fantacalcio.
A Portland, i Timbers di Phil Neville affronteranno i nuovi Vancouver Whitecaps allenati da Jesper Sørensen nella prima sfida ufficiale senza Evander. Il debutto di David da Costa, nuovo trequartista della squadra di casa, è atteso proprio nel match inaugurale nel proprio stadio e sicuramente vorrà marchiare la partita con un bonus. Non sottovalutate però i caps, che sembrano aver trovato la quadra per esprimere un buon gioco e poter ottenere risultato anche fuori casa.
Infine, il debutto assoluto della nuova franchigia del San Diego in MLS avverrà a Los Angeles contro i Galaxy. I campioni in carica della MLS Cup 2024 affronteranno senza mezze misure il match per confermarsi come squadra da temere in campionato. Il progetto del San Diego sembra valido e promettente, quindi non è escluso che Mikey Varas abbia deciso di affrontare i galaxy puntando sulla fase offensiva. Il “Sunday Night Soccer” metterà alla luce pregi e difetti di entrambe le squadre.
Di seguito, troverete alcune delle nostre proposte che potrete leggere in questo articolo; altre invece saranno disponibili solamente nel canale Telegram dedicato all’Angolo del Pronostico.
RADDOPPIÑO
Austin FC – Sporting Kansas City MULTIGOL CASA 1-3 (1.26)
St Louis City – Colorado Rapids MULTIGOL CASA 1-2 (1.65)
quota totale: 2.07
Link diretto per la giocata: https://sees.al/Uhkw
BONUS RADDOPPIÑO
In esclusiva sul canale Telegram
10 E LODE
In esclusiva sul canale Telegram
LA COPPIA CHE SCOPPIA
Lionel Messi – Inter Miami (1.90)
Olivier Giroud – Los Angeles FC (2.60)
quota totale: 4.94
Link diretto per la giocata: https://sees.al/1WRA
FOLLIA TOTALE
In esclusiva sul canale Telegram
LINK PER IL CANALE TELEGRAM ESCLUSIVO:
https://t.me/langolodelpronostico