Home MATCH REVIEW MLS WEEK 34 – MATCH REPORT E HIGHLIGHTS

MLS WEEK 34 – MATCH REPORT E HIGHLIGHTS

di Redazione MLS Magazine

Siamo giunti all’epilogo di questa regular season di MLS. Le venti squadre delle due conference si affronteranno nell’ultimi match valido per la qualificazione ai play off, con alcune wild cards ancora da assegnare.

ECCO COME E’ ANDATA QUEST’ULTIMA GIORNATA DI MLS

Dai nostri inviati, ecco il match report delle aprtite gicoate nel week end tra il 22 ed il 23 Ottobre 2016.

domenica, 23 ottobre

LA Galaxy – Dallas 0-0

MATCH REPORT -Allo StubHub Center di Carson, i LA Galaxy ospitano i Dallas FC: entrambe sono già qualificate ai play-off, ma mentre i Galaxy dovranno partire dagli ottavi di finale, i Dallas sono già certi della qualificazione ai quarti di finale.

I due allenatori decidono di mandare in campo diverse seconde linee e il risultato si vede: le azioni offensive di entrambe le squadre sono frutto di manovre poco fluide e mal organizzate, tant’è che i pericoli principali vengono creati su calcio piazzato. L’occasione più grossa del match capita sui piedi di Harris di Dallas, che all’8′ spara sul palo da due passi, dopo una mischia furiosa nell’area dei Galaxy. Dunque, il match termina (giustamente) 0-0.

Sporting KC – San Jose Earthquakes 2-0

MATCH REPORT – Allo Sporting Park di Kansas City, i padroni di casa sono obbligati a vincere contro gli Earthquakes (già matematicamente esclusi dai play-off MLS) per confermare la quinta posizione e dunque partecipare alla fase finale della competizione.

Elevatissima la posta in palio per i padroni di casa, che partono subito forte creando gioco e occasioni da gol, ma rischiando parecchio in contropiede. Al 26′ poi, l’arbitro vede un tocco di mano netto in area di rigore di un difensore degli Earthquakes e assegna il penalty ai padroni di casa: sul dischetto si presenta Feilhaber che non sbaglia e porta avanti i suoi. Di lì in poi, salvo qualche occasione creata dal solito Wondolowski, i padroni di casa si limitano a gestire il preziosissimo risultato, archiviando la pratica definitivamente all’87’ col 2-0 di Zusi.

New England Revolution – Montreal Impact 3-0

MATCH REPORT – In fase di aggiornamento

Toronto – Chicago Fire 3-2

MATCH REPORT -Al BMO Field di Toronto, i Toronto FC di S. Giovinco hanno ospitato il fanalino di coda della conference, i Chicago Fire. Un match importante per i padroni di casa che, sperando in passo falso dei New York City, ambiscono al podio della Conference.

Al 17° del primo tempo, sono gli ospiti che, grazie ad una ottima azione iniziata da Alvarez e finita con De leeuw, sono riusciti a sbloccare il match portandosi in vantaggio. La risposta dei padroni di casa non si fa attendere e al 20′ vanno vicini al pari con Giovinco, ma la sua conclusione viene perfettamente respinta da McLain. A pochi minuti dalla fine del primo tempo, viene assegnato un calcio di rigore ai Toronto per fallo su Giovinco. Sul dischetto si presenta lo stesso Giovinco che sigla il gol del momentaneo pareggio, mettendo a segno la sua 17a rete stagionale. Nella ripresa, i Reds trovano la rete del 2 a 1 grazie all’ottimo colpo di testa di Morrow, imbeccato con precisione dallo straordinario Giovinco. Al 63′, sono ancora i padroni di casa a rendersi pericolosi con Osorio che, abilissimo nel liberarsi da tutta la difesa avversaria, sigla la rete del 3 a 1. A pochi minuti dalla fine, gli ospiti riescono a trovare il gol della bandiera grazie a Goossens, bravo nello sfruttare un pallone vagante al centro dell’area e a concludere a rete.

Orlando City – DC United 4-2

MATCH REPORT – Al Citrus Bowl di Orlando, gli Orlando City di Ricardo Kakà hanno ospitato i D.C. United. Un Match relativamente inutile per entrambi le formazioni, vista la mancata qualificazione della squadra di casa e la qualificazione già ottenuta due turni fa dagli ospiti, ma che ha riservato un grande spettacolo con il solito Kakà in mostra.

Al 12′, Kakà illumina il match con uno straordinario lancio per l’inserimento di Ramos che serve al centro un ottimo pallone per Molino, che sigla il gol del vantaggio per gli Orlando City. Pochi minuti più tardi, è ancora Kakà a rendersi protagonista del tutto. Se ne va in velocità sulla sinistra, entra in area e sigla il gol del 2 a 0. A pochi minuti dalla fine del primo tempo, un errato retropassaggio di Hines regala a Vincent un ottima palla che l’attaccante dello United sfrutta alla perfezione, siglando la rete del momentaneo 2 a 1. Nella ripresa, i padroni di casa trovano il gol del 3 a 1 grazie alla gran rete del numero 7 Higuita, servito splendidamente dal solito Kakà. Non ancora sazi, gli Orlando continuano a spingere e al 58° vanno vicini al quarto gol grazie alla ottima azione di Molino che, dopo aver dribblato un difensore avversario all’interno dell’area, stampa il suo tiro sul palo non trovando il gol per pochissimo. A dieci minuti dalla fine del match, gli ospiti di gettano in avanti in cerca di un gol per riaprire il match e al 79° lo trovano, grazie alla rete del n. 77 Igboananike che sigla la rete del 3 a 2. Verso la fine dell’incontro, i padroni di casa riescono a sviluppare un ottimo contropiede che consente a Baptista di segnare la decisiva rete del 4 a 2, con una ottima conclusione dal limite dell’area. Una vittoria inutile per gli Orlando City, ma che con orgoglio si sono imposti con un netto 4 a 2 sui D.C. United. 

Philadelphia Union – NY Red Bulls 0-2

MATCH REPORT – Al Talen Energy Stadium di Chester, i Philadelphia Union ospitano i primi della classe, i New York Red Bulls: i padroni di casa, praticamente certi della qualificazione agli ottavi dei play-off, vengono da un momentaccio (2 punti in 6 partite), mentre gli ospiti da un periodo d’oro, che dura da più di 3 mesi, dato che l’ultima sconfitta in partite ufficiali risale al 3/7 (sconfitti 2-0 nel derby contro NYCFC).

Sin dall’inizio, gli ospiti impongono i loro gioco e riescono a passare in vantaggio al 26′ con Wright-Phillips che, su uno splendido lancio del centrale Collin, sigla la sua 24° rete stagionale. Nella ripresa, Philadelphia riesce a creare più occasioni da gol e ad essere più pericolosa soprattutto grazie ad Alberg e Pontius, ma al 57′ subisce il 2-0 ad opera di Muyl, che chiude virtualmente il match. Non serviranno gli assalti dei padroni di casa nel finale di partita a cambiare il risultato: termina 0-2 per i Red Bulls.

Vancouver Whitecaps – Portland Timbers 4-1

MATCH REPORT – In fase di aggiornamento

New York City – Columbus Crew 4-1

MATCH REPORT – Allo Yenkee Stadium di New York City, i padroni di casa dei NYCFC hanno ospitato i Colombus Crew nel match valevole per l’ultima giornata di MLS. Due team dai destini completamente diversi hanno regalato spettacolo agli oltre trenta mila spettatori.

La partita si scalda già al 4° minuto di gioco, grazie ad una bella azione degli ospiti terminata con una ottima parata di Johansen sul destro ad incrociare di Jimenez. Il risultato, però, si sblocca solo ad un minuto dalla fine dal primo tempo grazie alla 5a rete stagionale di Mendoza, abilissimo nello sfruttare un perfetto assist al centro dell’area di D. Villa. Nella ripresa, dopo soli quattro minuti, i padroni di casa vanno vicini al due a zero con Villa, ma la sua conclusione a giro colpisce entrambi i legni non riuscendo ad oltrepassare la linea, una versa sfortuna per lui. Al 59°, sono gli ospiti che si fanno vedere in avanti e trovano il gol del pareggio con O.Kamara, autore della sua 16a rete stagionale. I NYCFC si rigettano in avanti, trovando la rete del 2 a 1 grazie ad gol del numero 11 Harrison abile nello sfruttare una serie di svariati rimpalli al centro dell’area. Pochi minuti più tardi, sugli sviluppi di un contropiede arriva il gol del 3 a 1, messo a segno dal numero 19 Shelton, servito perfettamente da Harrison. Allo scadere, su l’ennesimo contropiede del Citizens, D. Villa mette a segno la sua 23a rete di questa stagione siglando il gol del definitivo 4 a 1. Un match praticamente a senso unico ha visto il totale predominio dei NYCFC che, con questa vittoria, consolidano il secondo posto della Eastern Conference.

Colorado Rapids – Houston Dynamo 1-1

MATCH REPORT – Al Dick’s Sporting Goods Park, i Colorado Rapids affrontano gli Houston Dynamo in una partita priva di posta in palio: i padroni di casa, infatti, sono già sicuri di approdare ai quarti finale dei play-off, mentre gli ospiti sono ultimi nella West Conference e hanno rinunciato alle speranze play-off già da diversi turni.

Nelle prime battute del primo tempo, l’atteggiamento spregiudicato di Houston spiazza un po’ i Rapids, tant’è che al 20′ gli ospiti passano inaspettatamente in vantaggio con Wenger, che appoggia in rete da pochi passi. Da quel momento in poi, però, i padroni di casa cambiano marcia, macinano gioco e mettono in seria difficoltà la retroguardia degli uomini di Barrett: il pareggio arriva al 67′ con Gashi, che insacca nell’angolino basso un cross delizioso di Hairston. Fino al fischio finale sarà monologo Rapids, ma il risultato resta 1-1.

Seattle Sounders – Real Salt Lake 2-1

MATCH REPORT – In fase di aggiornamento

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il sito web colleziona i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Le terremo al sicuro per te. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy