La week 32 di MLS è alle porte. Tanti match interessanti, soprattutto in ottica qualificazioni playoff che saranno al via nelle prossime settimane. Ecco il resoconto dei nostri inviati.
New England Revs – Sporting Kansas City 3-1
MATCH REPORT – Al Gillette Stadium di Foxborough si affrontano i New England Revolutions, reduci da due convincenti vittorie consecutive in casa, e Kansas City, capace di vincere in trasferta solamente 1 volta negli ultimi 13 incontri. Partita di fondamentale importanza in ottica play-off per entrambe le squadre.
Pronti, via: subito 1-0 per i padroni di casa che passano in vantaggio col solito Kei Kamara, che insacca comodamente alle spalle del portiere con il piatto destro. Qualche altra timida sortita offensiva delle due squadre nel primo tempo non modifica comunque il risultato: si va all’intervallo sull’1-0. Nella ripresa le squadre si allungano e a guadagnarci è il divertimento: gli ospiti pareggiano al 49′ col solito Dwyer, che insacca da due passi dopo una mischia in area di rigore; al 75′ i Revs ritornano in vantaggio grazie ad un autogol di Ellis, che si trova sfortunatamente sulla linea di porta quando Nguyen fa partire un tiro fortissimo che sbatte prima sul palo e poi sul difensore di Kansas City. A chiuderla è Agudelo all’83’ che converte in gol da due passi un bel cross teso rasoterra di Kamara.
Colorado Rapids – Portland Timbers 1-0
MATCH REPORT – Al Dick’s Sporting Goods Park, va in scena l’incontro tra i Colorado Rapids, assoluta sorpresa di questa Regular Season di MLS, e i Timbers, campioni in carica dell’MLS Cup 2015. Dando un’occhiata alle statistiche, non ci dovrebbe essere storia: i Rapids in casa sono ancora imbattuti e hanno subito appena 5 gol in 14 incontri; i Timbers, invece, lontano dalle mura amiche non è ancora riuscita a portare a casa i 3 punti in ben 15 partite.
Primo tempo quasi interamente dominato dai Timbers, che sfiorano il gol a più riprese, ma prima Howard e poi il palo negano il vantaggio agli uomini di Porter. Nella ripresa, i Rapids giocano in maniera più offensiva e propositiva, rischiando qualcosina in più dietro, ma arrivando più facilmente alla conclusione: al 63′ una splendida azione di Hairston viene conclusa in rete da Le Toux, dopo un bellissimo velo di Badji. E’ 1-0 per i Rapids. A questo punto i Timbers si sbilanciano per acciuffare il pareggio, aprendo però ampi spazi in contropiede per i padroni di casa, che non trovano il raddoppio solo grazie ad un prodigioso Gleeson.
Orlando City – Montreal Impact 0-1
MATCH REPORT – Al Camping World Stadium di Orlando, i “Leoni” ospitano i canadesi di Mauro Biello, alla ricerca di punti per cercare di approdare direttamente alle semifinali della fase play-off MLS. I padroni di casa, invece, sono obbligati a vincere per mantenere viva ancora qualche speranza di qualificazione ai play-off: pareggiare o perdere significherebbe niente play-off per Kakà & Co.
La prima frazione si rivela molto noiosa: ci provano di più i padroni di casa con qualche azione personale o tiri da fuori, ma niente di realmente pericoloso. Nella ripresa, Montreal passa in vantaggio dopo pochi minuti con Oduro: il ghanese, lanciato in profondità da Piatti, si trova a tu per tu con Bendik e lo fulmina con un bell’esterno destro. Sotto di una rete, Orlando le prova tutte, ma si trova contro un Bush in giornata di grazia, che salva la porta dei suoi in almeno 3 occasioni. Nonostante gli assalti finali dei padroni di casa, al termine del 6′ di recupero l’arbitro fischia: vincono 0-1 i canadesi.
Columbus Crew – Chicago Fire 3 – 0
MATCH REPORT – Al mapfre stadium di Columbus, i Columbus Crew hanno ospitato i Chica Fire. Un partita fondamentale per i padroni di casa a caccia di tutti i punti possibili per ottenere una qualificazione ai play off, che fino ad un mese fa sembrava utopia. Nulla da fare invece per i Fire, con la testa già alla prossima stagione.
All’ 8° minuto di gioco, sugli sviluppi di un corner, i padroni di casa trovano subito il gol del vantaggio grazie ad un grandissimo tiro dai venticinque metri di Afful che sorprende il portiere. La reazione degli ospiti arriva al minuto 26, quando Solignac calcia alto sopra la traversa a porta sguarnita. Verso la fine del primo tempo, Afful ci riprova dalla stessa identica posizione ma questa volta il suo destro finisce al lato di nulla. Nella ripresa, dopo appena cinque minuti, i padroni di casa trovano il gol del raddoppio grazie ad una ottima giocata di Meram, che dribla il centrale dei Fire e batte Johnson con un destro ad incrociare. Non ancora sazi, i Columbus mettono a segno la terza rete con Duka, servito alla perfezione da un cross dalla sinistra di Saeid. A pochi minuti dal termine i padroni di casa ci provano ancora, ma il colpo di testa di Kamara finisce contro il legno alla destro di Johnson che salva i Chicago da una vera e propria umiliazione. Il match termina sul risultato di 3 a 0 per i Columbus Crew. Una vittoria importantissima per i ‘ The Crew’, ancora in corsa per un posto dei play off.
Vancouver Whitecaps – Seattle Sounders 1 – 2
MATCH REPORT – Al BC Place di Vancouver, i Seattle Sounders privi di Clint Dempsey affronteranno i padroni di casa dei Vancouver Whitecaps in uno dei match più importanti della 32a giornata di MLS. Per i padroni di casa la vittoria è d’obbligo, se vogliono continuare a sperare nei play off. Per gli ospiti, invece, l’occasione di portare a quattro la loro striscia di vittorie consecutive e consolidare la loro posizione in rampa di lancio per i playoff.
Un match tutt’altro che privo di emozioni sia da una parte che dall’altra, viene sbloccato al minuto 24′ quando viene assegnato un calcio di rigore ai Whitecaps per fallo di Fischer su Davies. Sul dischetto si presenta Morales che sigla la rete del momentaneo vantaggio per i canadesi. Ma la risposta dei Sounders non si fa attendere. Al 38′, una dormita generale della difesa dei padroni di casa permette ad Alonso di trovare la rete del pareggio, grazie ad un ottimo passaggio dalla sinistra di Jones. Si andrà a riposo sul risultato di 1 a 1. Nella ripresa, dopo soli cinque minuti di gioco, Morales da una gomitata al centrale di difesa dei Sounders, Torres, senza motivo e riceve il rosso diretto dall’arbitro. Un gesto folle e allo stesso tempo inutile visto l’andamento della gara. Al 63′, gli ospiti provano a passare in vantaggio con il diagonale di Morris ma Ousted si fa trovare pronto e respinge alla grande. A dieci minuti dalla fine, viene assegnato un altro calcio di rigore alla formazione ospite a causa di un tocco di mano di Parker sul destro a botta sicura di Evans. Sul dischetto si presenta lo stesso Evans, che sigla la rete del definitivo 2 a 1 per i Seattle Sounders. Ma a pochi minuti dal termine, lo stesso Evans tenta di colpire con una testa il Edgar e per questo riceve il rosso diretto. La partita termina col risultato di 2 a 1 per i Sounders che centrano la quarta vittoria di fila. Ennesima occasione persa per i Whitecaps che ora rischiano seriamente di non poter più agguantare la zona play off.
New York Redbull – Philadelphia Union 3 – 2
Alla Redbull Arena di New York City, i New York Redbull hanno ospitato i Philadelphia Union nel match valido per la 32a giornata di MLS. I redbulls hanno un solo obiettivo da oggi fino all’ inizio dei play off, mantenere la prima posizione della Eastern Conference. Gli Unions, invece, devono ancora ottenere la matematica certezza dei play off e difficilmente potrebbero lasciare punti per strada.
Al 14′ minuto del primo tempo, il match viene sbloccato da una gran rete degli ospiti per mano di Herbers che, sfruttando un ottimo appoggio di Pontius, mette la palla all’angolino basso del portiere con un gran tiro di piatto destro dal limite dell’area. La reazione dei padroni di casa arriva al 26′, quando Grella si fa parare un tiro ravvicinato a botta sicura da Blake. Occasione che si ripete a pochi minuti dalla fine del primo tempo e sempre con Grella, che però questa volta vede una gran risposta di Blake che devia in corner un ottimo sinistro destinato all’incrocio dei pali. Un minuto più tardi, i Redbulls trovano il gol del pareggio grazie alla rete di Kljestan. Abile nel sfruttare un ottimo cross di Felipe dalla sinistra e ad insaccare in rete. Nella ripresa, i padroni di casa trovano subito il gol del vantaggio grazie ad un perfetto contropiede di Wright – Philipps che brucia la difesa avversaria e batte Blake con un destro ad incrociare. Ma al 55′, gli Unions trovano il gol del pareggio grazie alla rete di Pontius, su cross di Fabinho. Al 66′, arriva il definitivo gol del 3 a 2 per i Redbulls grazie alla rete di McCarty, imbeccato con precisione dal cross di Kljestan. A pochi minuti dal termine, gli ospiti provano ad accorciare le distanze ma la mezza rovesciata di Pontius viene respinta brillantemente da Robles, che salva il risultato. Il match termina sul risultato di 3 a 2 per i padroni di casa. Un risultato che descrive perfettamente quel che è stato l’andamento della stagione per entrambe le squadre.
Houston Dynamo – New York City 0-2
Match Report – Al BBVA Compass Stadium di Houston, i ‘ The Orange‘ ospitano i New York City Fc di Andrea Pirlo. Una partita molto importate per entrambe la squadre che, nonostante il grande divario in classifica, puntano entrambe ad una clamorosa, almeno per Houston, qualificazione alla fase Playoff.
I primi quarantacinque minuti di gioco alquanto sterili sotto il punto di vista del gioco, hanno visto gli ospiti rendersi pericolosi al 15° con Villa che, sfruttando un bel passaggio di Mcnamara, però non è riuscito a trovare la porta da una ottima posizione. Nella ripresa, dopo soli cinque minuti di gioco, i NYCFC trovano il gol del vantaggio grazie a D.Villa, abilissimo nel sfruttare al meglio uno schema su calcio d’angolo e a battere Willis con un destro chirurgico. Un minuto più tardi, i padroni di casa hanno una ottima chance per agguantare il pareggio ma Alex mette la palla alta sopra la traversa da ottima posizione. Al 57°, gli ospiti vanno vicini al gol del raddoppio con il solito Villa, ma la sua conclusione da fuori area colpisce la parte esterna del palo destro. Ma i padroni di casa non ci stanno e al 72°provano ad agguantare il pareggio con Rodriguez che però centra in pieno il palo alla sinistra di Sounders, non trovando il gol per questione di mm. All’ 88°, i padroni di casa ci provano ancora ma Warner calcio altissimo da una ottima posizione.Nei minuti di recupero arriva la beffa per Houston. Gli ospiti chiudono i conti con la 21a rete in questo campionato di Villa, imbeccato con precisione da Taylor. Il match termina col risultato di 2 a 0 per i New York City FC, che consolidano il primo posto in attesa del match dei rivali dei Redbulls. Una sconfitta che sa di condanna per gli Houston Dynamo, a pochi punti dall’esclusione definitiva dai play off.