Il campionato più importante del Nord America sta per volgere al termine, ma non preoccupatevi: verrà prolungato fino a dicembre per la fase finale. Infatti, la Regular Season sarà quella che chiuderà il discorso qualificazione ai playoff e terminerà stanotte con la WEEK 38 di Major League Soccer. I nostri pronostici volgono al termine per quanto riguarda le partite del campionato, ma se la richiesta sarà grande potremo decidere anche di prolungare la nostra rubrica fino alla fine del campionato. Fateci sapere con un commento e con un like se vi piacerebbe continuare a fare affidamento sui nostri pronostici!
Non dimenticatevi di entrare nel nostro canale Telegram esclusivo dove verranno pubblicate tutte le proposte che non troverete in questo articolo.
PRONOSTICI PER LA WEEK 38 – MAJOR LEAGUE SOCCER
Atlanta United – DC United MULTIGOL 2T 1-3
Charlotte FC – Philadelphia Union MULTIGOL 1T 1-3
FC Cincinnati – CF Montréal GOAL
Columbus Crew – New York Red Bulls 1
Nashville SC – Inter Miami UNDER 3.5
New England Revolution – Chicago Fire X2 + MULTIGOL 1-5
New York City – Seattle Sounders 1 O GOAL
Toronto FC – Orlando City MULTIGOL OSPITE 1-3
Colorado Rapids – Los Angeles FC MULTIGOL 2T 1-3
Los Angeles Galaxy – Minnesota United X2
Portland Timbers – San Diego FC X2
San Jose Earthquakes – Austin FC 1 + OVER 1.5
Sporting Kansas City – Houston Dynamo UNDER 3.5
St Louis City – Real Salt Lake X2 + UNDER 4.5
Vancouver Whitecaps – FC Dallas X2 + UNDER 4.5
SPIEGAZIONI – WEEK 38
L’ultima occasione che ha Ronny Deila per rimanere sulla panchina dell’Atlanta United è vincere ad ogni costo la partita contro il DC United. La sfida non sarà semplice soprattutto perché il nuovo allenatore ospite, René Weiler, ha dimostrato di poter lasciare un’impronta europea nel modo di giocare della squadra del Distretto che, secondo noi, potrebbe essere davvero una rivelazione per il prossimo anno semmai dovessero arrivare rinforzi importanti. Per i padroni di casa terminare la stagione con un risultato diverso dalla vittoria potrebbe rappresentare un ulteriore sconforto dopo la mancata qualificazione ai playoff nonostante il mercato svolto.
Ormai abbiamo imparato che il Bank of America Stadium rappresenta una delle tappe più difficili per qualsiasi franchigia americana e canadese. In particolare, sarà un banco di prova anche per i detentori del MLS Supporters’ Shield di quest’anno, i Philadelphia Union, che affronteranno lo Charlotte con qualche titolare in meno. Preservare i giocatori più forti per il turno di playoff infatti sarà la chiave per tutte le squadre automaticamente qualificate. Per i padroni di casa però, questa partita può determinare il loro futuro: la vittoria permetterà loro di giocare il prossimo match in casa.
Pat Noonan, allenatore del FC Cincinnati, conosce bene il destino della sua carriera: esso dipenderà dal cammino ai playoff della sua squadra in questa stagione. Per poter avere un’agevolazione con i sorteggi, è meglio che la franchigia dell’Ohio punti alla vittoria contro il CF Montréal di Marco Donadel. A nostro avviso però, lo sgambetto da parte della squadra canadese non è una cosa impossibile da pensare dopo le prestazioni positive offerte in campionato in territori difficili come ad esempio Charlotte.
L’altra squadra dell’Ohio, il Columbus Crew, si gioca l’accesso diretto ai playoff nella sfida complicata contro i New York Red Bulls. Questa partita è stata già giocata durante la fase ai playoff dello scorso anno e ha visto trionfare i newyorkesi due volte su due. Ora, per Wilfried Nancy, si presenta l’occasione più grande della Regular Season: vincere per saltare le Wild Card.
Il destino dell’Inter Miami passa anche per Nashville: la sfida tra le due squadre determinerà la posizione finale in classifica in questa WEEK 38 di MLS. Considerando che i padroni di casa devono ancora conquistare l’accesso diretto ai playoff senza passare dalle Wild Card, si può dire che sarà probabilmente un Must-Watch Game.
Discorso diverso invece per una delle franchigie più longeve della storia della MLS. Il New England Revolution infatti è ufficialmente fuori dai playoff e ha praticamente replicato la stessa stagione dello scorso anno, classificandosi in una posizione quasi di mezzo tra l’ultimo posto e l’ultimo posto disponibile per i playoff. A spuntarla in quest’ultima partita potrebbe essere il Chicago Fire di Gregg Berhalter, in cerca di fortune in terre altrui per puntare ad un’incredibile qualificazione dopo anni bui. I presupposti ci sono tutti: la squadra dell’Illinois può e deve vincere.
La Grande Mela è pronta ad ospitare la partita tra New York City e Seattle Sounders. I primi si sono incredibilmente resi protagonisti con una cavalcata assoluta verso il terzo posto in Eastern Conference recente, mentre gli ospiti sono reduci da una tranquilla qualificazione ai playoff che risulta un po’ statica in confronto al percorso svolto in Leagues Cup. In effetti, l’obiettivo dei sounders era proprio questo: conquistare un trofeo (e quindi anche la qualificazione in CONCACAF Champions Cup) e puntare ai playoff. Il vero cammino per loro comincerà nel post-season.
Il Canada potrà vantare solamente una squadra nei playoff e questa non sarà certamente il Toronto FC di Robin Fraser. La ex squadra di Federico Bernardeschi non è riuscita ad invertire la rotta delle annate negative recenti e dunque potrebbe anche schierare in campo giovani talenti contro l’Orlando City che invece ha urgentemente bisogno di punti. Secondo noi, l’attacco ospite sarà troppo difficile da contenere per la squadra casalinga.
Tra le montagne innevate del Colorado, i Rapids ospiteranno i Los Angeles FC per giocarsi in 90 minuti l’accesso ai playoff 2025. Questa è stata sicuramente una stagione deludente fin qui per la squadra di Chris Armas, mentre la squadra ospite ha finalmente premuto sull’acceleratore grazie all’acquisto di Heung-Min Son che ha aggiunto ulteriore qualità tecnica in attacco. Inoltre, Denis Bouanga è ancora in corsa per il Golden Boot di Major League Soccer insieme a Lionel Messi. Dunque, attenzione all’attaccante gabonese in zona offensiva.
La patria di Hollywood questa sera ospiterà il match tra Los Angeles Galaxy e Minnesota United. Per i padroni di casa questo match non cambia la storia della stagione, mentre per gli ospiti questi potrebbero essere 3 punti fatali per la propria corsa in top 3 nella classifica di Western Conference.
Certi della propria qualificazione ai playoff, i Portland Timbers potrebbero provare schemi nuovi in vista della partita conclusiva della stagione contro il San Diego FC di Mikey Varas. Gli ospiti, vincendo, potrebbero ancora sperare di vincere la classifica della Western Conference alla loro prima stagione assoluta tra i professionisti. Dunque è lecito puntare sulla squadra californiana, che potrebbe battere agilmente i padroni di casa.
Il ritorno in panchina di Bruce Arena in MLS ha significato tanto per il calcio statunitense recente, soprattutto per i San Jose Earthquakes, che hanno bisogno obbligatoriamente di una vittoria per sperare di qualificarsi ai playoff dopo un paio di annate passate nel baratro. La luce in fondo al tunnel comincia a farsi sempre più luminosa ma c’è bisogno di superare questo step contro l’Austin FC già qualificato. Dite che il tecnico americano riuscirà nell’ennesimo miracolo sportivo?
Arriviamo dunque alla prima vera partita “inutile” per le sorti di queste due franchigie. Sporting Kansas City – Houston Dynamo infatti è un match che servirà perlopiù a provare nuovi schemi preparatori per la prossima stagione. Sarà comunque da capire se entrambi gli allenatori rimarranno saldi sulla propria panchina o verranno rimpiazzati. Ma questo lo vedremo meglio in un articolo che uscirà dopo la fine della Regular Season…
A St Louis City il Real Salt Lake approderà con il coltello fra i denti per guadagnare sul campo i tre punti validi per rimanere in corsa per un posto ai playoff 2025. Attenzione perché torna a disposizione Diego Luna per gli ospiti, che potrebbe decidere le sorti di questo match abbastanza equilibrato ma che, secondo noi, terminerà con un successo esterno del Real.
L’ultimo match previsto per questa WEEK 38 di MLS, chiamata anche Decision Day, è quello tra Vancouver Whitecaps e FC Dallas. Un pareggio basterebbe a entrambe le squadre per assicurarsi i propri obiettivi stagionali: la prima per vincere la Western Conference, la seconda per chiudere il discorso qualificazione ai playoff. Preferiamo prenderci la quota più alta rischiando e puntando sull’X2.
Di seguito, troverete alcune delle nostre proposte che potrete leggere in questo articolo; altre invece saranno disponibili solamente nel canale Telegram dedicato all’Angolo del Pronostico.
RADDOPPIÑO
Columbus Crew – New York Red Bulls MULTIGOL CASA 2-4 (1.65)
Toronto FC – Orlando City MULTIGOL OSPITE 1-3
quota totale: 2.09
BONUS RADDOPPIÑO
In esclusiva sul canale Telegram
10 E LODE
In esclusiva sul canale Telegram
LA COPPIA CHE SCOPPIA
Diego Rossi – Columbus Crew (2.40)
Hugo Cuypers – Chicago Fire (2.40)
quota totale: 5.76
FOLLIA TOTALE
In esclusiva sul canale Telegram
LINK PER IL CANALE TELEGRAM ESCLUSIVO
https://t.me/langolodelpronostico