Cari amici appassionati di MLS siamo finalmente tornati con il campionato più entusiasmante al mondo per riempire le nostre tasche investendo sulle franchigie americane. La scorsa WEEK non è stata fortunata come quella ancor prima, ma sapete tutti che quando sovviene un trend negativo, siamo i migliori a cui affidarsi per risalire sulla vetta del successo. In questa WEEK 35 ci saranno ben 18 partite, 3 in più rispetto al solito: queste partite bonus sono dei recuperi di giornate passate posticipate.
Non dimenticatevi di entrare nel nostro canale Telegram esclusivo dove verranno pubblicate tutte le proposte che non troverete in questo articolo.
PRONOSTICI PER LA WEEK 35 – MAJOR LEAGUE SOCCER
New York City – Inter Miami MULTIGOL 2T 1-3
Vancouver Whitecaps – Portland Timbers GOAL
Toronto FC – Inter Miami UNDER 3.5
Charlotte FC – CF Montréal 1X + OVER 1.5
DC United – Philadelphia Union MULTIGOL 1T 1-3
New England Revolution – Atlanta United MULTIGOL CASA 1-3
New York Red Bulls – New York City MULTIGOL 2T 1-3
Chicago Fire – Columbus Crew MULTIGOL 1T 1-3
Nashville SC – Houston Dynamo 1 + UNDER 4.5
St Louis City – Los Angeles FC MULTIGOL 1T 1-3
Colorado Rapids – Minnesota United GOAL
Real Salt Lake – Austin FC MULTIGOL 1T 1-3
Los Angeles Galaxy – Sporting Kansas City GOAL + OVER 2.5
Portland Timbers – FC Dallas 1
San Diego FC – San Jose Earthquakes MULTIGOL 1T 1-3
Seattle Sounders – Vancouver Whitecaps 1 + UNDER 4.5
FC Cincinnati – Orlando City GOAL
Inter Miami – Chicago Fire MULTIGOL CASA 1-3
SPIEGAZIONI – WEEK 35
La prima partita da recuperare, che verrà giocata questa sera allo Yankee Stadium, è quella tra New York City e Inter Miami. Siamo convinti che la squadra di Javier Mascherano chiuderà la stagione in alta classifica, dunque è difficile ipotizzare una loro sconfitta, soprattutto se Lionel Messi partirà titolare. Andando sul sicuro, scegliamo un gol segnato nella seconda metà di gara, anche nel caso in cui la pulce dovesse partire dalla panchina.
L’altro recupero previsto è un classico match da segno GOAL: i Vancouver Whitecaps accoglieranno i Portland Timbers consapevoli di dover vincere per continuare a sognare il grandioso MLS Supporters’ Shield. Gli ospiti sono partiti alla grande in questa stagione ma stanno perdendo terreno da agosto a questa parte: la Leagues Cup li ha scaricati quasi totalmente. Noi però sappiamo che il potenziale offensivo dei timbers è ancora da scoprire, dunque vogliamo puntare su un nome più di tutti: David da Costa.
In quel di Toronto arriverà l’Inter Miami più spenta di sempre a nostro avviso. Gli Herons infatti non avranno neanche 48 ore a disposizione tra una partita e l’altra e pensiamo davvero che potranno giocare tutto il tempo sulla difensiva. Non è da escludere un possibile colpaccio da parte dei padroni di casa, che hanno rinforzato il proprio reparto offensivo prelevando Djordje Mihailovic dai Colorado Rapids.
Nello stadio più infuocato degli Stati Uniti, il Bank of America Stadium di Charlotte, il CF Montréal di Marco Donadel cerca il miracolo calcistico per poter aprire un ciclo con la squadra canadese. Dean Smith, allenatore dei crown di casa, ha già matematicamente raggiunto i playoff con la sua squadra ma vuole puntare più in alto per assicurarsi i match in casa. Ecco perché secondo noi giocheranno tutti i titolari questa partita.
Nel Distretto di Columbia, il DC United di René Weiler proverà a vincere la prima partita sotto la guida del nuovo tecnico svizzero ai danni dei Philadelphia Union attualmente capolisti indiscussi. Gli ospiti hanno vinto di misura l’ultimo match casalingo e potrebbero riscontrare serie difficoltà nel contrastare il tiki-taka avversario. La speranza è l’ultima a morire.
A Foxborough, nel Massachusetts, va in scena il match tra New England Revolution e Atlanta United. In casa, i revs potrebbero ottenere una convincente vittoria che porterebbe quasi inevitabilmente all’esonero del tecnico avversario Ronny Deila, attualmente nel limbo. Gli ospiti avranno nuovamente a disposizione il beniamino dei tifosi Emmanuel Latte Lath, che avrà il compito di trascinare l’offensiva dei five stripes a suon di gol.
Il derby della Grande Mela tra New York Red Bulls e New York City potrebbe riservare molte sorprese: ci si aspetta un match sbilanciato da ambo le parti, con continui capovolgimenti di fronte. Ecco dunque che sorge spontanea la domanda: Emil Forsberg sarà decisivo per i padroni di casa dal dischetto?
Nell’Illinois, i Chicago Fire ospitano i Columbus Crew di Wilfried Nancy in seria difficoltà di prestazioni e risultati. Il pareggio contro il Toronto nell’ultima sfida di MLS pone i crew davanti ad un bivio rischiosissimo: la qualificazione diretta ai playoff o il passaggio dalla Wild Card. I padroni di casa, ancora in corsa per un posto diretto, potrebbero soffiare l’ultimo slot disponibile proprio alla squadra giallonera, che dovrà assolutamente trovare la vittoria per continuare a mantenere un distacco importante dalle pretendenti.
Il GEODIS Park di Nashville è sempre uno stadio tra i più caldi per questa MLS 2025. La sfida prevista contro lo Houston Dynamo di Ben Olsen non è in discussione: il risultato vedrà i gialli vincere contro i texani. Da capire chi sarà il primo a segnare per i padroni di casa: attenzione alla sorpresa Jacob Shaffelburg, che vuole una maglia da titolare a tutti i costi per dimostrare il proprio valore.
Il St Louis City accoglie nel proprio stadio di proprietà i Los Angeles FC di Steve Cherundolo, attuale allenatore dei californiani. Il tecnico a fine stagione saluterà la MLS per volare in Germania dalla sua famiglia, ma il suo unico obiettivo attualmente resta quello della conquista del campionato. Crediamo fermamente in una partita complicata e ben organizzata sotto ogni punto di vista, ma se dobbiamo schierarci lo facciamo in favore degli ospiti: risultato esatto 1-3.
Colorado Rapids – Minnesota United è una partita già vista di recente e terminata con l’incredibile vittoria da parte dei pids di Chris Armas. Il vero dilemma è se riuscirà il tecnico americano a ripetere l’impresa, visto che i playoff si stanno allontanando sempre di più. Per entrambi il match è visto come importante, soprattutto se le altre pretendenti al titolo dovessero commettere un passo falso: ecco che il Minnesota entrerebbe in gioco per il MLS Supporters’ Shield come non mai.
Nei pressi del Grande Lago Salato, il Real Salt Lake di Pablo Mastroeni si gioca il tutto e per tutto nella sfida contro l’Austin di Nico Estévez. Sapete ormai quanto noi autori di MLS Magazine Italia stimiamo l’allenatore neroverde, dunque sapete già cosa pensiamo di questa partita.
Greg Vanney è rimasto alla guida dei Los Angeles Galaxy ma non sembra aver invertito il trend negativo di quest’anno: la WEEK 35 rappresenta per lui un’occasione di redimersi davanti al proprio pubblico. Lo Sporting Kansas City però non farà sconti e vorrà subito partire forte per spaventare i californiani. Noi siamo sostenitori della regola del gol dell’ex e dunque: Dejan Joveljic sarà il nostro uomo.
Vi starete chiedendo del perché della nostra decisione di puntare sull’1 fisso nella partita tra Portland Timbers e FC Dallas, vista la considerazione che abbiamo sempre avuto sui padroni di casa. Oggi vi rispondiamo con un nome: David da Costa. Il trequartista ex Lens ha avuto una stagione complicata, complice l’adattamento ad un campionato non semplice come la Major League Soccer. La WEEK 35 però sarà la sua settimana da protagonista: attenzione al premio di Man of the Week.
Il San Diego FC sta giocando la sua primissima stagione in MLS e sta già dominando la classifica della Western Conference: Mickey Varas ha compiuto un vero e proprio miracolo! L’obiettivo del primo posto garantirebbe il primo match dei playoff giocato in casa contro la vincente della Wild Card, che potrebbe essere proprio il San Jose Earthquakes se dovesse continuare con questo trend negativo. Gli ospiti, allenati dal leggendario Bruce Arena, possono ancora convincere i propri tifosi del fatto che la squadra sia rinata sotto un nuovo e valido progetto. Ma attenzione alle difese: sono previsti tanti gol in questo match.
I Seattle Sounders di Brian Schmetzer hanno perso per 2-1 la sfida contro l’Austin nella scorsa giornata: motivo per il quale adesso, nella WEEK 35, servirà una scossa. Purtroppo, i Vancouver Whitecaps non vorranno saperne nulla di una sconfitta decisiva per la corsa all’MLS Supporters’ Shield, dunque ci sarà da combattere fino all’ultimo.
In casa, al TQL Stadium, il Cincinnati sfiderà l’Orlando City di Oscar Pareja in una sfida da dentro o fuori per gli ospiti. Ecco perché Luis Muriel potrebbe ritrovare la via del gol in una partita complicata come questa. Date un’opportunità anche a Kei Kamara per i padroni di casa: l’attaccante della Sierra Leone ha ancora tanti gol in gamba, pur avendo superato la soglia dei 40 anni.
Il match che chiuderà la nostra WEEK 35 sarà il terzo scontro previsto per l’Inter Miami di Javier Mascherano: la sfida contro i Chicago Fire sarà leggendaria. Ma cosa intendiamo? Vogliamo dire che sarà una vittoria di misura per 1-0 per i padroni di casa o, al massimo, finirà in pareggio per 1-1. Viste le partite da recuperare, l’Inter Miami ha ancora la possibilità di chiudere la stagione in testa alla classifica. E pensate che a Lionel Messi questo traguardo non interessa?
Di seguito, troverete alcune delle nostre proposte che potrete leggere in questo articolo; altre invece saranno disponibili solamente nel canale Telegram dedicato all’Angolo del Pronostico.
RADDOPPIÑO
Charlotte FC – CF Montréal MULTIGOL CASA 2-4 (1.60)
FC Cincinnati – Orlando City MULTIGOL OSPITE 1-3 (1.33)
quota totale: 2.12
BONUS RADDOPPIÑO
In esclusiva sul canale Telegram
10 E LODE
In esclusiva sul canale Telegram
LA COPPIA CHE SCOPPIA
Dejan Joveljic – Sporting Kansas City (2.40)
David da Costa – Portland Timbers (5.00)
quota totale: 12.00
FOLLIA TOTALE
In esclusiva sul canale Telegram
LINK PER IL CANALE TELEGRAM ESCLUSIVO
https://t.me/langolodelpronostico