Anche la WEEK 33, seppur di breve durata e con poche partite previste, ci ha saputo regalare emozioni e, soprattutto, guadagni in termini monetari. Adesso è arrivato il momento di chiudere con le ultime giornate la Major League Soccer sempre in positivo.
Non dimenticatevi di entrare nel nostro canale Telegram esclusivo dove verranno pubblicate tutte le proposte che non troverete in questo articolo.
PRONOSTICI PER LA WEEK 34 – MAJOR LEAGUE SOCCER
New York City – Charlotte FC MULTIGOL 1T 1-3
Philadelphia Union – New England Revolution 1
Atlanta United – San Diego FC GOAL
CF Montréal – New York Red Bulls MULTIGOL 2T 1-3
Columbus Crew – Toronto FC MULTIGOL CASA 2-4
Inter Miami – DC United 1 + OVER 2.5
Orlando City – Nashville SC MULTIGOL CASA 1-3
FC Dallas – Colorado Rapids 1X + OVER 1.5
Houston Dynamo – Portland Timbers GOAL
Minnesota United – Chicago Fire MULTIGOL 2-5
Sporting Kansas City – Vancouver Whitecaps MULTIGOL 1T 1-3
Los Angeles Galaxy – FC Cincinnati 2
San Jose Earthquakes – St Louis City GOAL + OVER 2.5
Austin FC – Seattle Sounders MULTIGOL 2T 1-3
Los Angeles FC – Real Salt Lake 1 + NOGOAL
SPIEGAZIONI – WEEK 34
La WEEK 34 di MLS si apre con il match tra New York City e FC Charlotte che decreterà l’esito (positivo o negativo) della Regular Season dei pigeons, intenzionati a qualificarsi direttamente alla fase finale del campionato tramite un posto ai playoff. Gli ospiti, che non hanno nulla da perdere vista la loro qualificazione ufficiale, possono giocare con la mente più libera, mentre l’allenatore Dean Smith potrebbe decidere di schierare dei giovani interessanti per fargli fare minutaggio in vista del fatidico playoff.
A Philadelphia gli Union scenderanno in campo per vincere e allungare così i punti di vantaggio per il raggiungimento del MLS Supporters’ Shield di fine anno. A pagarne le conseguenze sarà il New England Revolution che ha da poco esonerato Caleb Porter dopo due stagioni da incubo e senza la qualificazione ai playoff. Non ci sono dubbi per questo match: la squadra di casa partirà favorita e porterà il risultato verso di sé.
Nella Georgia, l’Atlanta United di Ronny Deila ha bisogno di risultati per continuare a credere nel tecnico norvegese, anche se i risultati non sono dalla sua parte. Il mercato super costoso dei five stripes potrebbe però non bastare contro lo strapotere della nuova franchigia americana del San Diego FC, intenzionata a lottare fino all’ultimo per la prima storica vittoria del MLS Supporters’ Shield. A nostro avviso, la squadra di casa potrebbe uscire con un pareggio strappato negli ultimi minuti.
In Canada si vive la situazione che si vive ad Atlanta: il CF Montréal è attualmente ultimo in Eastern Conference e deve ricostruire da capo un progetto che quest’anno è stato fallimentare. Attenzione alle dinamiche interne dei New York Red Bulls però, prossimi avversari dei canadesi, che rischiano di rimanere fuori anche dalla zona della Wild Card dopo aver concluso la scorsa stagione arrivando in finale dei playoff.
In Ohio, a Columbus, i Crew di Wilfried Nancy cercano risposte e risultati contro il Toronto più debole degli ultimi anni. Per i padroni di casa vincere non è importante, è l’unica cosa che conta, visto che rischiano di vedere sfumare un posto diretto per i playoff. Imperativo: vincere. Ecco perché il Toronto non incontra un avversario semplice da affrontare. Puntate sui padroni di casa, non abbiate timore.
In Florida, l’Inter Miami di Lionel Messi cerca gol e punti contro un DC United che sembra star per rinascere come una fenice. L’allenatore degli ospiti ha improntato il gioco della sua nuova squadra verso un assetto più europeo, cosa che potrebbe far soffrire Javier Mascherano. Noi però siamo certi che questi tre punti andranno all’Inter Miami, che ha bisogno di allungare in classifica e tornare in vetta recuperando le partite rinviate durante l’arco della stagione.
A pochi chilometri da Miami, l’Orlando City disputerà la partita della vita contro il Nashville Sc di B.J. Callaghan, che ha più volte distrutto la squadra dei lions. Ecco perché questa rappresenta forse l’ultima chance che ha Oscar Pareja di rimanere in carica come allenatore di Orlando, visto che i playoff non sono più una certezza ma rischiano di sfumare proprio in queste ultime giornate.
Nel cuore del texas, il Dallas si gioca tutte le cartucce in una sfida da dentro o fuori contro i diretti avversari dei Colorado Rapids: secondo noi, segneranno entrambe. Ma chi potrebbe spuntarla? Il pareggio andrebbe stretto ad entrambe, dunque noi prevediamo un assetto nettamente offensivo dei padroni di casa che vorranno indirizzare sin da subito la partita davanti al proprio tifo.
A circa 400 chilometri di distanza da Dallas, ecco che si giunge a Houston, sede dei Dynamo. Nel Shell Energy Stadium si giocherà il match contro Portland Timbers, squadra ben organizzata ma che rischia di scendere vertiginosamente in classifica nelle ultime giornate. Per i padroni di casa, la vittoria è l’unico risultato utile per provare ad acciuffare un ipotetico slot per la Wild Card. D’altro canto, gli ospiti non andranno fino al sud del Paese per perdere facilmente. Volete una chicca? Secondo noi, Antony sarà l’uomo decisivo per la squadra in trasferta.
A St Paul, in Minnesota, la squadra allenata dal gallese Eric Ramsay risulta davvero ostica da affrontare ora che il tecnico ha trovato la quadra sul modulo e sullo stile di gioco per il club americano. Certo, non sarà una passeggiata affrontare i Chicago Fire di Gregg Berhalter, però crediamo che non uscirà una partita spenta e priva di azioni da gol. Ricordate che i padroni di casa stanno lottando per il MLS Supporters’ Shield, mentre gli ospiti sono ancora in corsa per un posto diretto ai playoff.
Nel cuore degli Stati Uniti, a Kansas City, lo Sporting guidato in attacco dal gioiellino Dejan Joveljic potrebbe effettuare il colpaccio ai danni dei Vancouver Whitecaps, che però sono reduci da una clamorosa vittoria per 7-0 ai danni dei primi classificati Philadelphia Union. L’esito sarà certamente diverso, ma noi crediamo che con un po’ di fortuna, la squadra di casa potrà mettere in difficoltà gli ospiti e lasciare il risultato in bilico fino all’ultimo respiro.
I campioni d’America del 2024, i Los Angeles Galaxy, sono attualmente ultimi in classifica generale. Quindi, come si fa a credere davvero che potranno vincere la sfida contro il FC Cincinnati di Pat Noonan, attualmente secondo in Eastern Conference con più di 50 punti conquistati? Noi siamo estremamente convinti che a fare risultato saranno gli ospiti, senza ombra di dubbio, e così vi tiriamo fuori dal cilindro anche un nome esotico: Kei Kamara sarà l’uomo giusto per puntare ai tre punti.
Nella California giocano varie squadre di MLS, una di queste è storica e allenata da un allenatore leggendario: i San Jose Earthquakes di Bruce arena sono una rivelazione quest’anno. 55 gol fatti e altrettanti gol subiti inseriscono i quakes a metà classifica in Western Conference, pronti a darsi battaglia per la Wild Card 2025. Occhio però al St Louis City che, seppur in bassa classifica, ha capito come poter far male a qualsiasi franchigia di MLS per questo finale di stagione e sicuramente non si risparmierà neanche in questa WEEK 34.
Noi lo abbiamo ribadito più volte prima dell’inizio del campionato: l’Austin FC farà un eccellente cammino. Abbiamo anche indovinato la finale di U.S. Open Cup se è per questo, dunque adesso ci sbilanciamo ulteriormente. L’Austin di Nico Estévez sarà una delle squadre più dure da affrontare ai playoff, a cominciare da questa WEEK 34 dove affronteranno i Seattle Sounders di Brian Schmetzer. Pronostico? Puntate su almeno un gol nel secondo tempo, non verrete traditi.
A chiudere una giornata impegnativa come la WEEK 34 di Major League Soccer ci sarà una partita giocata pochi giorni fa: Los Angeles FC – Real Salt Lake sarà la ciliegina sulla torta. L’esito dello scorso match è stato chiaro: vittoria dei californiani per 4-1 e tre punti conquistati sulle dirette concorrenti. Perché pensate che non possa ripetersi la squadra di Heung-Min Son davanti al proprio pubblico? Se non puntate sui padroni di casa, fatevelo dire, siete FOLLI.
Di seguito, troverete alcune delle nostre proposte che potrete leggere in questo articolo; altre invece saranno disponibili solamente nel canale Telegram dedicato all’Angolo del Pronostico.
RADDOPPIÑO
CF Montréal – New York Red Bulls MULTIGOL OSPITE 1-3 (1.30)
Dallas FC – Colorado Rapids MULTIGOL CASA 2-4 (1.90)
quota totale: 2.47
BONUS RADDOPPIÑO
In esclusiva sul canale Telegram
10 E LODE
In esclusiva sul canale Telegram
LA COPPIA CHE SCOPPIA
Tai Baribo – Philadelphia Union (1.62)
Petar Musa – Dallas FC (2.10)
quota totale: 3.40
FOLLIA TOTALE
In esclusiva sul canale Telegram
LINK PER IL CANALE TELEGRAM ESCLUSIVO
https://t.me/langolodelpronostico