Home BettingL’ANGOLO DEL PRONOSTICO: WEEK 32 – MLS 2025

L’ANGOLO DEL PRONOSTICO: WEEK 32 – MLS 2025

Il successo arriva con pazienza e costanza. Se la scorsa volta abbiamo vinto quasi tutte le proposte, perché non potremmo ripeterci anche stavolta? Seguiteci!

di Jacopo Di Martino
WEEK 32

Pur essendo state poche partite, quelle previste per la scorsa WEEK ci hanno permesso di aumentare il nostro capitale in entrata: siamo riusciti a vincere 3 proposte su 4 e, ovviamente, non abbiamo intenzione di fermarci. La WEEK 32 è arrivata e tutte e 30 le squadre si daranno battaglia fino all’ultimo respiro per dei punti fondamentali in questo finale di stagione mozzafiato.

 

Non dimenticatevi di entrare nel nostro canale Telegram esclusivo dove verranno pubblicate tutte le proposte che non troverete in questo articolo. 

 

PRONOSTICI PER LA WEEK 32 – MAJOR LEAGUE SOCCER

 

Atlanta United – Columbus Crew 2

CF Montréal – St Louis City MULTIGOL CASA 1-3

Charlotte FC – Inter Miami GOAL

FC Cincinnati – Nashville SC OVER 2.5

DC United – Orlando City MULTIGOL 1T 1-3

New England Revolution – Toronto FC 1

Chicago Fire – New York City 1X + OVER 1.5

FC Dallas – Austin FC GOAL

San Jose Earthquakes – Los Angeles FC GOAL + OVER 2.5

Seattle Sounders – Los Angeles FC 1X + OVER 1.5

Colorado Rapids – Houston Dynamo 1 + MULTIGOL 1-5

Real Salt Lake – Sporting Kansas City MULTIGOL 1-3

Vancouver Whitecaps – Philadelphia Union GOAL

Portland Timbers – New York Red Bulls OVER 2.5

San Diego FC – Minnesota United MULTIGOL 2T 1-3

 

SPIEGAZIONI – WEEK 32

 

Il primo match visibile per questa WEEK 32 sarà quello tra l’Atlanta United e il Columbus Crew. Poco da aggiungere: gli ospiti lottano per un posto ai playoff che quest’anno però non sembra così scontato e ufficiale come gli anni precedenti. Gli ospiti sono ormai fuori dai giochi: potrebbero giocare le seconde linee.

In Canada il CF Montréal cerca altri tre punti per confermare una discreta forma recente. Il St Louis City troverà davanti una squadra chiusa e più o meno organizzata, ma i BBQ’s sapranno scardinarla (o forse no?).

In Nord Carolina, lo Charlotte FC giocherà davanti al proprio pubblico contro un ospite speciale: Lionel Messi infatti dovrebbe giocare titolare per l’Inter Miami, che cerca ulteriori punti per rimontare la classifica e mettersi in corsa per il MLS Supporters’ Shield. Ricordate sempre che il Bank of America Stadium è il più difficile in cui giocare per gli ospiti, dunque non è escluso che la squadra di casa possa riuscire nello sgambetto e quindi proseguire la propria corsa in alta classifica, proprio ai danni degli Herons.

A Cincinnati è sempre un’incognita il risultato: questa volta, il Nashville SC di B.J. Callaghan arriverà in Ohio con più consapevolezza e soprattutto più gol in gamba, a cominciare da Sam Surridge, attuale capocannoniere del campionato. L’attaccante inglese ha scelto di sposare la causa americana per dimostrare a tutti il proprio valore e ci sta riuscendo, ma ora servirà confermare quanto fatto finora per ottenere punti importanti in alta classifica contro una diretta avversaria.

L’arrivo del nuovo coach ha giovato al DC United, che ora sta cercando di terminare la stagione con un minimo di dignità. Il pareggio arrivato contro l’Inter Miami può significare qualcosa per la squadra del Distretto. Ora però l’avversario sarà l’Orlando City, che punta i playoff da inizio campionato e che deve arrivare fino in fondo per confermare Oscar Pareja sulla panchina.

A Foxborough, il New England Revolution ci riprova: vuole un’altra vittoria casalinga sfruttando il vento e le condizioni meteorologiche contro il Toronto FC. Certo è che la squadra canadese è abituata a certi eventi atmosferici, dunque ciò renderà la sfida più equilibrata di quanto si pensi. A nostro avviso, se Carles Gil deciderà di fare il fenomeno, i padroni di casa avranno la meglio senza neanche troppo sforzo. Proviamo il risultato esatto: 2-0.

Il Soldier Field è pronto ad accogliere il match tra Chicago Fire e New York City. Lo stadio dell’Illinois ricorda molto quello degli ospiti, dunque non sarà una sfida sbilanciata da un lato o dall’altro. Su chi puntare? Noi abbiamo scelto l’attacco casalingo, anche in ottica fantacalcio. Siamo convinti che Hugo Cuypers farà passare le pene dell’inferno alla retroguardia dei Pigeons in questo turno.

A Dallas, il derby con l’Austin diventa più sentito del solito, sia per la posizione in classifica di entrambe e sia per chi è seduto sulla panchina dei neroverdi. Nico Estévez, infatti, da quest’anno ha accettato l’incarico di coach dei verdi e sta compiendo una vera e propria impresa, che noi avevamo predetto già a febbraio. A spuntarla potrebbe essere proprio la squadra ospite, ma se non volete rischiare puntate sul segno GOAL, visto che il portiere casalingo è un punto carente nella retroguardia dei toros.

Altro derby, diverso Stato. San Jose EarthquakesLos Angeles FC non è solo una partita tra due squadre rivali, è anche una partita decisiva per un posto ai playoff. La squadra di casa, allenata da Bruce Arena, ha invertito la rotta degli ultimi anni cominciando ad essere competitiva in campionato. Gli ospiti invece si sono rinforzati ulteriormente andando ad acquistare Heung-Min Son, talento sudcoreano che vuole timbrare il cartellino dei marcatori anche questa sera. La sfida sarà una delle più accese della WEEK 32.

Nel Nord degli Stati Uniti, nella patria dello stile grunge, i Seattle Sounders affrontano senza paura i Los Angeles Galaxy, squadra delusione di questa stagione. L’ultimo incontro tra le due franchigie è terminato 4-0 in favore dei sounders: perché non pensiamo ad un bis?

Tra le montagne del Colorado, i Rapids attendono con ansia l’inizio del match previsto contro lo Houston Dynamo di Ben Olsen. Gli ospiti hanno a disposizione un reparto offensivo importante, ma la solidità della squadra casalinga allenata da Chris Armas renderà le cose complicate per gli ospiti. Anche qui ci esponiamo: 2-0.

Non giocano da più di una settimana, hanno rinnovato il portiere Rafael, sono i favoriti per la vittoria, eppure noi non ci fidiamo. Il Real Salt Lake è una mina vagante per questa WEEK 32, dunque anche in una sfida come quella contro lo Sporting Kansas City preferiamo non schierarci. Anzi, un segno UNDER potrebbe essere tanto rischioso quanto vincente in questi casi.

Senza ombra di dubbio il match più entusiasmante ed imperdibile di questa WEEK 32 di MLS: Vancouver WhitecapsPhiladelphia Union non è solo la sfida per il MLS Supporters’ Shield, è anche la sfida del riscatto di entrambe le franchigie dopo le stagioni faticose passate. I nuovi coach hanno improntato il loro calcio verso uno stile offensivo e non conservativo: considerate il segno GOAL come più di un’opzione. Sì, lo sappiamo che volete qualche nome, eccovi accontentati: Thomas Muller e Indiana Vassilev.

A Portland, i Timbers arrivano spaventati dopo aver perso numerosi punti per strada rischiando di rimanere fuori dalla corsa playoff inaspettatamente (ma non per tutti). I New York Red Bulls approdano in Oregon con l’obiettivo di vincere e staccare un pass per la fase finale di campionato. La classifica è ancora super aperta per entrambe, ma il pareggio potrebbe non bastare.

Chiude la batteria delle 15 partite della WEEK 32 di MLS la sfida tra San Diego FC e Minnesota United, altro scontro di livello da menzionare. I padroni di casa, alla loro prima stagione assoluta in Major League Soccer, conducono la classifica generale e non vogliono fermarsi. Gli ospiti, al secondo anno sotto la guida di Eric Ramsay, stanno sfidando chiunque pur di ottenere tanti punti e arrivare in fondo ai playoff. Visto che sarà una sfida combattuta fino all’ultimo respiro, punteremo sui gol generali nella seconda metà di gara.

 

Di seguito, troverete alcune delle nostre proposte che potrete leggere in questo articolo; altre invece saranno disponibili solamente nel canale Telegram dedicato all’Angolo del Pronostico.

 

RADDOPPIÑO

Atlanta United – Columbus Crew MULTIGOL OSPITE 2-4 (1.85)

Chicago Fire – New York City MULTIGOL CASA 1-4 (1.18)

quota totale: 2.18

 

BONUS RADDOPPIÑO

In esclusiva sul canale Telegram

 

10 E LODE

In esclusiva sul canale Telegram

 

LA COPPIA CHE SCOPPIA

Diego Rossi – Columbus Crew (2.40)

Hugo Cuypers – Chicago Fire (2.10)

quota totale: 5.04

 

FOLLIA TOTALE

In esclusiva sul canale Telegram

 

LINK PER IL CANALE TELEGRAM ESCLUSIVO

https://t.me/langolodelpronostico

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il sito web colleziona i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Le terremo al sicuro per te. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy