Amici appassionati del grande calcio americano, ben ritrovati in un nuovo articolo riguardante il campionato di Major League Soccer negli Stati Uniti. Durante la scorsa giornata abbiamo gioito solamente per una proposta vinta su cinque: ora è arrivato il momento di invertire la rotta e puntare ancora più in alto. Finora, il bilancio totale ci sorride, ma il nostro obiettivo resta quello di riuscire a guadagnare il più possibile attraverso i nostri consigli totalmente gratuiti!
Non dimenticatevi di entrare nel nostro canale Telegram esclusivo dove verranno pubblicate tutte le proposte che non troverete in questo articolo.
PRONOSTICI PER LA WEEK 30 – MAJOR LEAGUE SOCCER
FC Cincinnati – Philadelphia Union GOAL
New England Revolution – Charlotte FC MULTIGOL 1T 1-3
New York City – DC United GOAL
New York Red Bulls – Columbus Crew MULTIGOL 2T 1-3
Toronto FC – CF Montréal GOAL
Austin FC – San Jose Earthquakes 1X + UNDER 4.5
Minnesota United – Portland Timbers 1X + UNDER 4.5
Nashville SC – Atlanta United 1
Sporting Kansas City – Colorado Rapids MULTIGOL 2T 1-3
St Louis City – Houston Dynamo MULTIGOL 2-5
Los Angeles FC – San Diego FC 1
SPIEGAZIONI – WEEK 30
La WEEK 30 si aprirà con una sfida incredibile tra FC Cincinnati e Philadelphia Union che si stanno attualmente giocando il primo posto in Eastern Conference e vogliono vincere l’MLS Supporters’ Shield. Con l’organico che possiede la squadra di casa, il minimo che si possa fare è pensare ad una vittoria netta. Tuttavia, la MLS ci ha insegnato che anche le squadre sulla carta più deboli possono fare ottimi risultati, come dimostra proprio l’andamento degli ospiti in campionato: primo posto assoluto in solitaria. La vera domanda è: chi la spunterà?
Nella ventosa Foxborough il New England Revolution affronta un eccellente Charlotte FC in cerca di ulteriori punti per consolidare il loro posto nei playoff di fine stagione. Mancano poche partite ormai, ma i padroni di casa sono ancora in corsa per centrare l’obiettivo stagionale di ogni squadra. Tutto ciò che serve alla squadra di Caleb Porter è vincere tutte le partite rimaste: sembra impossibile, ma se il New England dovesse riuscire a battere anche Charlotte dopo aver battuto il Columbus Crew, aspettatevi qualcosa di folle nelle giornate a venire.
Lo Yankee Stadium è lieto di ospitare il match tra New York City e DC United. Questa partita significa molto per entrambe le squadre: la prima ha bisogno di punti per rimanere in scia per i playoff e magari scavalcare le dirette avversarie; la seconda è in cerca di risposte immediate dal nuovo allenatore. Ecco dunque che si viene a creare il perfetto connubio tra partita sottovalutata e spettacolo garantito. Cosa aspettate a scommettere?!
A pochi chilometri di distanza, la Red Bull Arena ospiterà la partita dei New York Red Bulls prevista contro i Columbus Crew di Wilfried Nancy. In questa stagione entrambe le franchigie menzionate hanno condotto un campionato sottotono rispetto alle aspettative e soprattutto rispetto a quello dello scorso anno. L’obiettivo resta sempre lo stesso: confermare o migliorare lo score dell’anno passato.
Il derby canadese fra Toronto FC e CF Montréal ha radici storiche di decenni: purtroppo, le ultime stagioni di entrambe le franchigie non hanno rispecchiato le aspettative che avevano gli appassionati di MLS, abituati a vederle in alta classifica fino a sette anni fa. La corsa playoff ormai è sfumata da ambo i lati già da marzo, dunque ora resta solo da schierare i propri migliori giocatori e far contenti i tifosi almeno per una sera.
In Texas, l’Austin è sempre un avversario ostico per chiunque: non sarà un’eccezione il San Jose Earthquakes allenato dal mitico Bruce Arena. A nostro avviso, se Nico Estévez riuscirà a trasmettere sin dal primo minuto una mentalità conservativo-vincente per questo tipo di partita, potremo vedere lo stadio dei neroverdi in festa a fine partita. Si tratta di uno degli ultimi step per confermare il proprio slot per i playoff e non farsi superare da una diretta avversaria.
Nelle ultime settimane, il Minnesota United è riuscito a registrare un numero importante di gol segnati che non si vedeva da un paio di stagioni. Chiunque a inizio campionato avrebbe pensato di vederli a metà classifica anche quest’anno, con un posto ai playoff garantito ma sudato. E invece, Eric Ramsay ha capito come funziona il campionato americano e ha sfruttato a suo favore tutte le sue competenze acquisite dalle giovanili del Manchester United. La WEEK 30 riserverà al gallese una coincidenza inusuale: l’allenatore della squadra da affrontare, i Portland Timbers, è Phil Neville, storica bandiera dei red devils. Dunque un derby interno tra i due allenatori potrebbe terminare in un pareggio che accontenterebbe entrambi?
A Nashville si respira aria positiva da inizio stagione: B.J. Callaghan è riuscito, con molta pazienza anche dai piani alti, a far scendere in campo una squadra favolosa e temuta da tutti. Cosa che invece non è riuscita a Ronny Deila, attuale allenatore dell’Atlanta United, che sta riflettendo sul futuro della propria panchina in attesa del finale di stagione. Ormai l’obiettivo playoff resta un miraggio per i five stripes, oltre al fatto che l’intera stagione rappresenti un fallimento del progetto più costoso d’America nel 2025. Se gli ospiti non conquisteranno almeno un punto, state certi che la società farà le proprie valutazioni.
Nella fredda regione centrale statunitense, lo Sporting Kansas City potrà contare su un caldo pubblico e su un reparto offensivo molto pericoloso in vista del match contro i Colorado Rapids di Chris Armas. Il tecnico degli ospiti sta riscrivendo una pagina importante nella storia dei pids ed è ad un passo dalla qualificazione ai playoff del 2025. Unico ostacolo, l’attacco casalingo di KC: Dejan Joveljic potrà contare sull’aiuto di Magomed-Shapi Suleymanov per aggirare la difesa esperta di Colorado composta da Reggie Cannon e Rob Holding tra gli altri. L’esperienza internazionale di questi quattro elementi citati farà la differenza in una partita tesa come questa.
Il tasso tecnico dell’intera rosa del St Louis City ci ha fatto pensare che Olof Mellberg sarebbe riuscito a portare i BBQ’s in alta classifica; invece, dopo sole 15 giornate di campionato, la società ha deciso di separarsi dall’ex Juventus. Dunque adesso il progetto è ancora un cantiere aperto, ma sembrerebbe aver acquisito più consapevolezza rispetto all’inizio della competizione. Una squadra impossibile da decifrare invece è sicuramente lo Houston Dynamo: quest’anno Ben Olsen non sta facendo bene, nonostante alcuni investimenti come i DP o una schiera infinita di portieri (tutti infortunati). L’obiettivo per noi scommettitori? Rischiare il meno possibile: giochiamo sul sicuro e prendiamoci un largo MULTIGOL.
A chiudere questa WEEK 30 di Major League Soccer ci penseranno Los Angeles FC e San Diego FC. Heung-Min Son, un nome una garanzia: talento indiscusso, ha mostrato a tutti che nonostante il trasferimento nell’altro continente sa benissimo come incantare i propri tifosi. In questa giornata, ci sarà il suo esordio assoluto al BMO Stadium di Los Angeles: coronerà la sua prestazione con una doppietta secondo voi? A nostro avviso, sarebbe capace di segnarne anche 3, ma vorrà lasciare la scena anche al capitano Denis Bouanga. P.S. Per noi finirà 4-0!!!
Di seguito, troverete alcune delle nostre proposte che potrete leggere in questo articolo; altre invece saranno disponibili solamente nel canale Telegram dedicato all’Angolo del Pronostico.
RADDOPPIÑO
New York City – DC United MULTIGOL CASA 2-4 (1.65)
Austin FC – San Jose Earthquakes MULTIGOL CASA 1-3 (1.27)
quota totale: 2.09
BONUS RADDOPPIÑO
In esclusiva sul canale Telegram
10 E LODE
In esclusiva sul canale Telegram
LA COPPIA CHE SCOPPIA
Diego Rossi – Columbus Crew (3.00)
Magomed-Shapi Suleymanov – Sporting Kansas City (3.00)
quota totale: 9.00
FOLLIA TOTALE
In esclusiva sul canale Telegram
LINK PER IL CANALE TELEGRAM ESCLUSIVO
https://t.me/langolodelpronostico