Appassionati di Major League Soccer, vi diamo il ben trovato in un nuovo articolo riguardante i pronostici della lega calcistica più divertente ed equilibrata al mondo! La scorsa WEEK ha determinato una storica cassa grazie ai gol inaspettati di Toronto, che però ha salutato in via definitiva Federico Bernardeschi e Lorenzo Insigne, pronti per tornare in Italia da protagonisti. La WEEK 22 non rappresenta un normale weekend di calcio, ma potrebbe stabilire in via ufficiosa una classifica provvisoria in vista dei playoff di fine stagione.
Non dimenticatevi di entrare nel nostro canale Telegram esclusivo dove verranno pubblicate tutte le proposte che non troverete in questo articolo.
PRONOSTICI PER LA WEEK 22 – MAJOR LEAGUE SOCCER
FC Dallas – Minnesota United 12
Colorado Rapids – Sporting Kansas City 1 PRIMO TEMPO O 1 FINALE
Los Angeles Galaxy – Vancouver Whitecaps X2
Charlotte FC – Orlando City MULTIGOL 2-5
CF Montréal – Inter Miami 2
FC Cincinnati – Chicago Fire 1X + UNDER 4.5
DC United – Atlanta United GOAL
Austin FC – Los Angeles FC CASA SEGNA GOAL
Nashville SC – Philadelphia Union GOAL
Real Salt Lake – St Louis City 12 + UNDER 4.5
Portland Timbers – New England Revolution GOAL
San Diego FC – Houston Dynamo 1
San Jose Earthquakes – New York Red Bulls GOAL
Seattle Sounders – Columbus Crew 1X
SPIEGAZIONI – WEEK 22
Con la prima partita della WEEK 22 già giocata (New York City – Toronto terminata 3-1) abbiamo scelto di rompere questa maledizione della prima partita cominciando ad analizzare invece dalla sfida tra FC Dallas e Minnesota United, ben più incerta come partita. Eric Quill sta dimostrando continuità solamente contro le squadre più forti, mentre le partite relativamente più semplici risultano sempre essere le più insidiose. Oggi più che mai, davanti al proprio pubblico, servirà una prestazione da 10 e lode per battere una delle squadre migliori dell’intero campionato. Eric Ramsay, allenatore gallese dei Loons, ha in mente uno schema ben preciso per arrivare in porta con facilità; il portiere dei texani, però, è una vera e propria saracinesca.
Tra le montagne innevate del Colorado, i Rapids cercano continuità dopo gli ottimi risultati di giugno. A farne le spese potrebbero essere i ragazzi dello Sporting Kansas City, che stanno provando a risalire la classifica e che punteranno quantomeno al pareggio. La squadra di casa è tornata momentaneamente in zona playoff e questo potrebbe spingere i giocatori a dare il massimo in questo scontro.
In California, i Los Angeles Galaxy di Greg Vanney proveranno il colpaccio contro i Vancouver Whitecaps ex capolisti della Western Conference. La squadra ospite ha avuto un inizio di stagione eccellente, ma le ultime partite non hanno rappresentato ciò a cui siamo stati abituati fino agli inizi di giugno. A nostro avviso, i padroni di casa non sono ancora pronti per il colpaccio.
In quel di Charlotte, la squadra allenata da Dean Smith ha necessariamente bisogno di un cambio di rotta, visti i pessimi risultati raccolti appena dopo il rinnovo di contratto del tecnico inglese. Certo è che Orlando City non rappresenta l’avversario migliore da affrontare in questo momento delicato. Gli ospiti, infatti, continuano a macinare punti in classifica rimanendo nella zona alta della Eastern Conference. Un occhio di riguardo va verso Marco Pasalic, ala offensiva dei Lions che dovrà raddoppiare la marcatura su Wilfried Zaha e contemporaneamente attaccare per fare gol. Una partita non semplice da decifrare.
L’incredibile vittoria registrata in casa contro New York City ha alimentato ulteriormente le speranze dei tifosi del CF Montréal di vedere la propria squadra lottare fino all’ultimo per un posto ai playoff. La scelta di affidare la panchina a Marco Donadel sta piano piano dando i suoi frutti, ma ora c’è l’Inter Miami di Lionel Messi da affrontare. L’andata non ha giovato ai canadesi e il ritorno sembra recitare lo stesso copione. L’argentino torna dopo un ottimo percorso al mondiale per club e vuole farlo in grande stile, capitolando più occasioni da gol possibili.
In casa, Pat Noonan ci tiene particolarmente a regalare i tre punti ai tifosi del FC Cincinnati. Tuttavia, i Chicago Fire di Gregg Berhalter sembrerebbero aver trovato la quadra per ambire ai playoff tanto bramati. La classifica parla chiaro: la squadra di casa è la favorita per la vittoria del match, ma non date subito per morti gli ospiti. Noi osiamo e vi consigliamo anche un nome decisivo per la squadra casalinga: Pavel Bucha.
DC United – Atlanta United è la classica partita da segno GOAL che riempie un sabato sera qualunque. Se è vero che Christian Benteke è tornato ad allenarsi in gruppo, allora significa che l’attaccante belga non ha intenzione di rimanere a secco in questo scontro diretto per allungare verso i playoff. La WEEK 22 invece dovrà per forza sorridere ai five stripes allenati da Ronny Deila: autori di un mercato folle, la classifica non rispecchia la qualità dell’organico degli ospiti. Ecco perché serve un cambio di rotta immediato.
In casa, l’Austin FC di Nico Estévez può mettere a serio rischio il posto ai playoff “riservato” ai Los Angeles FC. Questo perché il Q2 Stadium è uno dei luoghi più bollenti dell’intero continente americano in termini di tifoseria. Inoltre, in attacco, Brandon Vazquez e Myrto Uzuni hanno realizzato ancora numeri relativamente bassi rispetto al loro valore tecnico. Infine, l’ex di giornata Ilie Sanchez potrebbe decidere in positivo la partita in favore dei neroverdi. D’altro canto, l’addio di Olivier Giroud per gli ospiti non sembra aver danneggiato la squadra, tutt’altro. Dunque c’è bisogno del miglior Denis Bouanga per indirizzare il match nel verso giusto.
Nella città della musica il Nashville SC cerca il suo 14esimo risultato utile consecutivo. Sappiate solo che il GEODIS Park ha già registrato un sold-out per questa sfida accesa contro i Philadelphia Union di Bradley Carnell. L’esito della sfida dipenderà molto dalla condizione fisica del reparto offensivo ospite. I padroni di casa non avranno problemi ad affacciarsi nella trequarti avversaria, visto il periodo di forma di Sam Surridge e Hany Mukhtar. Mentre la squadra ospite non avrà a disposizione Tai Baribo, perciò bisognerà puntare tutto su Bruno Damiani affinché possa trascinare la sua squadra segnando un gol.
Il Real Salt Lake di Pablo Mastroeni quest’anno deve fare soltanto una cosa: raggiungere almeno le Wild Card. Questo obiettivo è possibile solo se riuscirà a vincere contro le squadre alla sua portata, visto l’indebolimento dell’organico di quest’anno. St Louis City è una di queste: la posizione in classifica potrebbe stimolare entrambe le parti a dare il meglio di loro. L’arma letale dei BBQ’s però sarà Joao Klauss, quindi i padroni di casa sono avvisati: marcatura a uomo e, se necessario, anche raddoppio in fase difensiva.
A Portland, i Timbers di Phil Neville cercano riscatto dopo la pesante sconfitta in casa del Toronto per 3-0 della scorsa giornata. A farne le spese potrebbe essere il New England Revolution, prossimo avversario dei timbers. La condizione fisica di Carles Gil per gli ospiti dovrebbe far tremare una difesa vacillante come quella dei verdeoro. Dunque è lecito aspettarsi il segno GOAL.
A San Diego, in California, la squadra di casa proverà ad allungare ulteriormente in classifica rimanendo saldamente al primo posto, dopo aver effettuato il sorpasso sui Vancouver Whitecaps. L’avversario previsto per questa WEEK 22 è la squadra di Ben Olsen, gli Houston Dynamo. I recenti risultati degli ospiti risultano i più altalenanti tra quelli registrati dalle altre franchigie, segno di forte crisi identitaria all’interno dell’organico arancione. La certezza dello stadio di casa potrebbe giovare ulteriormente al San Diego, che vuole prendersi l’MLS Supporters’ Shield alla prima stagione assoluta in MLS.
Dal Sud della California, ci si sposta verso il centro costiero dello Stato americano dove è presente la città di San José e la sua rispettiva squadra dei San Jose Earthquakes, che per questa WEEK 22 saranno protagonisti in un epico scontro con i New York Red Bulls in una sfida tra East e West Coast. Il pronostico più sicuro? Sicuramente il segno GOAL, ma se volete azzardare potete anche combinarlo con il segno OVER 2.5.
Il match che chiuderà le danze della WEEK 22 sarà quello tra Seattle Sounders e Columbus Crew, sicuramente uno dei più interessanti del weekend. I padroni di casa quando giocano in casa sembrano imbattibili, mentre gli ospiti rappresentano la squadra più forte della Major League Soccer da almeno 5 anni. Certamente, la sfida decreterà il destino di entrambe le fazioni, visto che ci stiamo avvicinando alla fine del campionato.
Di seguito, troverete alcune delle nostre proposte che potrete leggere in questo articolo; altre invece saranno disponibili solamente nel canale Telegram dedicato all’Angolo del Pronostico.
RADDOPPIÑO
Real Salt Lake – St Louis City MULTIGOL CASA 1-3 (1.27)
San Diego FC – Houston Dynamo MULTIGOL CASA 2-4 (1.75)
quota totale: 2.22
BONUS RADDOPPIÑO
In esclusiva sul canale Telegram
10 E LODE
In esclusiva sul canale Telegram
LA COPPIA CHE SCOPPIA
Marco Pasalic – Orlando City (2.80)
Kevin Denkey – FC Cincinnati (1.90)
quota totale: 5.32
FOLLIA TOTALE
In esclusiva sul canale Telegram
LINK PER IL CANALE TELEGRAM ESCLUSIVO
https://t.me/langolodelpronostico