Siamo giunti alla WEEK 15 di Major League Soccer dopo tre mesi dall’inizio del campionato e attualmente il bilancio di alcune nostre giocate ci sorride. La scorsa WEEK non è andata come speravamo, ma siamo pronti a farvi ricredere e a continuare a trasmettervi fiducia tramite i risultati.
Non dimenticatevi di entrare nel nostro canale Telegram esclusivo dove verranno pubblicate tutte le proposte che non troverete in questo articolo.
PRONOSTICI PER LA WEEK 15 – MAJOR LEAGUE SOCCER
Seattle Sounders – FC Dallas 1X + OVER 1.5
San Diego FC – Los Angeles Galaxy OVER 2.5
CF Montréal – Los Angeles FC X2 + UNDER 4.5
Charlotte FC – Columbus Crew MULTIGOL CASA 1-3
DC United – New York Red Bulls GOAL
Orlando City – Portland Timbers GOAL
Philadelphia Union – Inter Miami MULTIGOL OSPITE 1-4
Toronto FC – Nashville SC UNDER 3.5
Minnesota United – Austin FC GOAL
Sporting Kansas City – New England Revolution GOAL
Colorado Rapids – St Louis City MULTIGOL 2-6
Real Salt Lake – Vancouver Whitecaps X2 + OVER 1.5
San Jose Earthquakes – Houston Dynamo 1
New York City – Chicago Fire MULTIGOL OSPITE 1-3
Atlanta United – FC Cincinnati MULTIGOL CASA 1-3
SPIEGAZIONI – WEEK 15
La prima partita della giornata sarà quella tra Seattle Sounders e FC Dallas, non male come match di apertura della WEEK 15. I padroni di casa potranno sfruttare il fattore campo per intimorire gli avversari e uscire vittoriosi dalla sfida, ma è bene considerare che il Dallas ha perso la sfida di andata per 0-1 davanti al proprio pubblico e non vorrà perdere nuovamente. A nostro avviso, questa partita servirà alla squadra di casa per agganciare le prime posizioni nella Western Conference.
A San Diego la squadra di Mikey Varas sembra quasi imbattibile: l’unica sconfitta casalinga è arrivata contro il Real Salt Lake. Gli avversari in questa giornata saranno i Los Angeles Galaxy, in cerca di punti dopo il pareggio per 2-2 de “El Trafico”, storico derby contro i LAFC. Statistiche alla mano, questa partita potrebbe riservare parecchi gol. Il nostro dubbio riguarda gli ospiti: rappresentano davvero una minaccia per la nuova franchigia?
Dopo la figuraccia del Canadian Classic, il CF Montréal di Marco Donadel torna allo Stade Saputo per resettare la mente e riprendere la scia positiva di prestazioni antecedenti alla partita contro il Toronto. Gli avversari che dovranno neutralizzare gli Impact sono i giocatori del Los Angeles FC, allenati da Steve Cherundolo. La posizione in classifica dei Black and Gold fa ben sperare i tifosi, che saluteranno il tecnico americano al termine della stagione con l’auspicio di centrare i playoff ed uscirne vittoriosi. Questi punti sono fondamentali in termini di classifica per loro: se si perdono punti per strada in partite come questa, si rischia di compromettere l’obiettivo e il risultato finale.
Il rinnovo di contratto di Dean Smith alla guida di Charlotte è stata la notizia più bella degli ultimi mesi per i tifosi della squadra. Tuttavia, successivamente al rinnovo, sono arrivate più sconfitte che vittorie e adesso il Bank of America Stadium non sembra più essere la fortezza delle prime partite di campionato. Wilfried Nancy lo sa bene e guiderà i Columbus Crew nella tana del lupo, pronto a sorprendere gli avversari in ripartenze e contropiedi se necessario. L’inserimento di un attaccante come Ibrahim Aliyu nelle rotazioni dei gialloneri potrebbe rappresentare il tassello di imprevedibilità che tanto cercava l’allenatore francese nelle ultime settimane.
Nel Distretto di Columbia, il DC United ha un solo obiettivo: vincere. I New York Red Bulls approdano nella Capitale per strappare punti importanti per la corsa ai playoff, senza timore di sconfitta. La squadra ospite ha imparato la lezione nel derby perso contro i New York City e dovrà sfruttare alla perfezione il tassello psicologico mancato nella scorsa giornata. Per Troy Lesesne invece la WEEK 15 rappresenta l’unica occasione per non perdere aritmeticamente parlando la scia verso un posto ai playoff.
Orlando City si prepara ad ospitare i Portland Timbers allenati da Phil Neville. La squadra di casa è stata eliminata prematuramente dalla U.S. Open Cup per mano del Nashville SC (come avevamo giustamente pronosticato, andando contro i bookmakers) ed è per questo che Oscar Pareja punterà il tutto e per tutto sul campionato d’ora in poi. Considerando la formazione schierata nella partita di coppa però, si nota una maggioranza di titolari che potrebbe risultare affaticata nel match contro Portland, il quale avrà l’occasione perfetta per strappare punti e continuare l’allungo nella zona alta della classifica.
Nel Subaru Park di Philadelphia, gli Union avranno l’onore di ospitare l’Inter Miami di Lionel Messi in una sfida tutt’altro che scontata. I padroni di casa si trovano in vetta alla Eastern Conference e gli ospiti sono costretti ad inseguire per via di sconfitte pesanti recenti. Noi siamo convinti che Javier Mascherano preparerà alla perfezione il match, portando a casa un ottimo risultato in chiave di punti, esponendosi maggiormente al rischio ma affidandosi alla classe infinita del numero 10 argentino.
La situazione in Canada per il Toronto FC è migliorata notevolmente grazie alla vittoria per 6-1 sul campo dei rivali del CF Montréal: ecco perchè Robin Fraser, con la sua esperienza in termini calcistici, riuscirà a sfruttare l’entusiasmo dei propri calciatori anche nella sfida contro il Nashville SC. La cosa fondamentale per i canadesi sarà la marcatura stretta e ad uomo sui due pilastri dell’attacco dei gialli: Hany Mukhtar e Sam Surridge stanno facendo davvero bene in questa stagione e proveranno in tutti i modi a segnare al portiere Sean Johnson. Sarà importante anche la fase offensiva: Federico Bernardeschi si è finalmente sbloccato e la voglia di apparire sotto i riflettori giocherà un ruolo importante nella mente dell’italiano. Sbloccare il match per primi farà la differenza in questa partita.
Al confine con i Grandi Laghi, il Minnesota United si gioca il secondo posto in classifica nel proprio stadio, ma con avversari difficili da affrontare. La partita contro l’Austin FC, infatti, potrebbe sembrare a senso unico ma non sarà così. Questo Nico Estévez lo sa, e perciò sta facendo lavorare la propria squadra in maniera specifica rispetto al tipo di partita che li aspetta. La prestanza fisica di Brandon Vàzquez e la rapidità nel lungo di Osmar Bukari serviranno da esca per permettere maggiore finalizzazione da parte di Myrto Uzuni in area avversaria. Ecco perché l’albanese potrà punire in maniera decisiva la retroguardia dei Loons. Se Eric Ramsay deciderà di schierare Kelvin Yeboah al fianco di Tani Oluwaseyi in attacco, il Minnesota potrà ricambiare con la stessa moneta la squadra ospite.
A KC, lo Sporting Kansas City cerca ulteriore riscatto dopo la partenza a rallenty nella prima parte di stagione: la sfida contro il New England Revolution rappresenta l’occasione più ghiotta di guadagnare punti e recuperare lo svantaggio in classifica. Ci sarà bisogno del miglior Dejan Joveljic per sbloccare la sfida ed indirizzare il match in favore della squadra di casa. La fragilità dell’attacco ospite dovrà essere neutralizzata con le migliori pedine difensive di tutta Kansas City.
Per non sbilanciarsi troppo a riguardo, il match tra Colorado Rapids e St Louis City potrebbe finire in qualsiasi modo: ecco perché abbiamo scelto di giocare la carta MULTIGOL come esito possibile. Considerando il rientro dall’infortunio di Cole Bassett per la squadra di casa e di Roman Burki per gli ospiti, la sfida ci sembra difficile da decifrare. Certamente, vista la prestazione dei BBQ’s in U.S. Open Cup di pochi giorni fa, si prospetta una partita aperta dal punto di vista realizzativo.
Tra le montagne dello Utah, vicino al Grande Lago Salato americano, il Real Salt Lake di Pablo Mastroeni dovrà realizzare un vero e proprio miracolo per uscire vittorioso dal match casalingo contro i Vancouver Whitecaps. La nuova punta di peso per i padroni di casa, William Agada, potrebbe incantare il pubblico timbrando sin da subito il tabellino dei marcatori, come un fulmine a ciel sereno. Ecco perché ci riserviamo la possibilità di un pareggio in questa sfida: il nuovo attaccante del Real potrebbe cominciare la sua ascesa in MLS già dalla WEEK 15.
In terra californiana, il San Jose Earthquakes dovrà affrontare un test insidioso contro lo Houston Dynamo allenato da Ben Olsen. In casa, i quakes non perdono da un mese, e in generale la squadra di Bruce Arena ha registrato 4 vittorie e 2 pareggi nelle ultime 6 uscite. La costanza sicuramente è la caratteristica che manca alla squadra ospite, che però sta risalendo la classifica e risulta pienamente in corsa playoff. Noi pensiamo che questo tipo di partite il tecnico esperto non le stecchi; da qui la nostra analisi per puntare sul 1 FISSO dei quakes.
Nella Grande Mela, il New York City ospita i Chicago Fire in quella che sembrerebbe essere una partita ad armi pari. In realtà, la qualità in campo schierata da Gregg Berhalter per gli ospiti è sicuramente superiore. Basti pensare al tridente offensivo composto da Jonathan Bamba, Philip Zinkernagel e Hugo Cuypers supportato dall’incantevole Brian Gutiérrez sulla trequarti. La necessità di sbloccarsi in termini realizzativi dell’attaccante belga in particolare, potrebbe risultare la chiave per risolvere un match complicato come questo.
Infine, il Sunday Night Soccer per la WEEK 15 riserverà un match cruciale tra Atlanta United e FC Cincinnati al Mercedes-Benz Stadium nello stato americano della Georgia. Davvero siete tutti convinti che gli ospiti domineranno il match? Al contrario, per come la vediamo noi, Emmanuel Latte Lath e Miguel Almiron risulteranno gli eroi di questa partita. L’attaccante ex Atalanta e Pescara dovrà dimostrare il valore del suo cartellino a suon di gol, ma non avrà vita facile con il portiere Roman Celentano a difendere la porta del Cincinnati. Non vediamo l’ora di assistere ad una partita leggendaria.
Di seguito, troverete alcune delle nostre proposte che potrete leggere in questo articolo; altre invece saranno disponibili solamente nel canale Telegram dedicato all’Angolo del Pronostico.
RADDOPPIÑO
Orlando City – Portland Timbers MULTIGOL OSPITE 1-4 (1.30)
New York City – Chicago Fire MULTIGOL OSPITE 1-2 (1.55)
quota totale: 2.01
BONUS RADDOPPIÑO
In esclusiva sul canale Telegram
10 E LODE
In esclusiva sul canale Telegram
LA COPPIA CHE SCOPPIA
Hugo Cuypers – Chicago Fire (2.90)
Emmanuel Latte Lath – Atlanta United (2.60)
quota totale: 7.54
FOLLIA TOTALE
In esclusiva sul canale Telegram
LINK PER IL CANALE TELEGRAM ESCLUSIVO
https://t.me/langolodelpronostico