Home Betting L’ANGOLO DEL PRONOSTICO: WEEK 14 – MLS 2025

L’ANGOLO DEL PRONOSTICO: WEEK 14 – MLS 2025

WEEK 14 significa anche Rivalry Week per gli amanti della MLS: scopriamo insieme le quote e i pronostici per questa giornata!

di Jacopo Di Martino
WEEK 14

La prima WEEK infrasettimanale di questa 30esima edizione di Major League Soccer non poteva andare meglio di così per noi scommettitori o meglio, abbiamo sfiorato l’impossibile ma ci accontentiamo decisamente. Grazie ai nostri preziosi consigli infatti, siamo riusciti a tornare in carreggiata vincendo 3 delle 5 proposte per il campionato. La Rivalry Week che ricopre la WEEK 14 è ormai alle porte, ma noi siamo pronti ad affrontare qualsiasi tipo di sfida.

 

Non dimenticatevi di entrare nel nostro canale Telegram esclusivo dove verranno pubblicate tutte le proposte che non troverete in questo articolo.

 

PRONOSTICI PER LA WEEK 14 – MAJOR LEAGUE SOCCER

 

CF Montréal – Toronto FC GOAL

New York City – New York Red Bulls GOAL

Columbus Crew – FC Cincinnati GOAL

Atlanta United – Philadelphia Union GOAL

Charlotte FC – Chicago Fire GOAL

New England Revolution – San Jose Earthquakes GOAL

Austin FC – Vancouver Whitecaps UNDER 3.5

FC Dallas – Houston Dynamo 1X + OVER 1.5

Minnesota United – St Louis City 1X + UNDER 4.5

Nashville SC – DC United GOAL

Colorado Rapids – Real Salt Lake MULTIGOL OSPITE 1-3

Portland Timbers – Seattle Sounders GOAL

San Diego FC – Sporting Kansas City 1X + OVER 1.5

Inter Miami – Orlando City 1X + OVER 1.5

Los Angeles Galaxy – Los Angeles FC 12

 

SPIEGAZIONI – WEEK 14

 

Un derby è sempre un derby e quello canadese non fa eccezioni: tra CF Montréal e Toronto FC la situazione in classifica cambia poco e questa potrebbe essere la partita più decisiva per entrambe. La zona playoff, infatti, dista 8 punti per il Toronto e 11 punti per il Montréal, ma nulla è ancora deciso. La partita che inaugurerà questa WEEK 14 potrebbe risultare più scoppiettante di quanto si possa pensare.

Anche il derby della Grande Mela riserverà sorprese: New York City accoglie allo Yankee Stadium i New York Red Bulls a pari punti. Ecco che l’esperienza sarà cruciale per le due fazioni: gli ospiti potranno contare sul peso specifico di Emil Forsberg e di Eric Maxim Choupo-Moting nei match importanti e pieni di pressione. I padroni di casa verranno spinti al gol soprattutto grazie al pubblico, quindi si prospetta un match davvero acceso.

Il derby dell’Ohio raffigura la sfida tra prima e seconda della classe in Eastern Conference: i Columbus Crew ospitano al Lower.com Field il FC Cincinnati di Pat Noonan per ribaltare la situazione e riportarsi avanti ai diretti avversari. Tra le due fazioni, è complesso sceglierne una più favorita dell’altra, ma se possiamo consigliarvi, con il segno GOAL dovreste andare sul sicuro.

Nella sfida tra Atlanta United e Philadelphia Union ci sarà un’alta probabilità di vedere una partita tesa e combattuta fino all’ultimo istante. In effetti, la squadra di casa rischia di rimanere fuori dalla corsa playoff pur avendo realizzato un mercato altamente costoso per puntare alle fasi finali del torneo. Di contro invece, gli Zolos hanno speso pochissimo come sempre e hanno anche ceduto le pedine più importanti della rosa come Daniel Gazdag e Jack McGlynn. Nonostante queste cessioni importanti, la squadra allenata da Bradley Carnell si trova al terzo posto in campionato e non ha intenzione di tirarsi indietro davanti ad una sfida così accesa e importante in termini di morale e di classifica.

In Nord Carolina, lo Charlotte cerca un riscatto dopo il periodo altalenante vissuto finora da qualche settimana. Certo è che gli avversari non sono i migliori da affrontare in questo momento: i Chicago Fire infatti hanno saputo rialzarsi dopo la batosta presa contro Nashville, rifilando perciò due gol all’Atlanta United e risalendo piano piano la classifica. Adesso la distanza tra le due squadre è di soli 3 punti e la qualità di ciascun giocatore potrebbe risultare determinante per il risultato di questa partita.

Altra partita, stesso esito consigliato: il New England Revolution ospita a Foxborough i San Jose Earthquakes dell’ex di giornata Bruce Arena. Ecco quindi che, rose alla mano, si possono notare numerosi trasferimenti recenti da ambo i lati: sarà la squadra di casa a spuntarla o riusciranno i nerazzurri a imporsi anche dall’altra parte dell’America?

In Texas, i Vancouver Whitecaps saranno ospiti dell’Austin FC per replicare il risultato dell’andata: quel 5-1 non ha affatto giovato al morale della squadra neroverde, che ha perso terreno ed è ora costretta ad inseguire le altre pretendenti per i playoff. La nostra sensazione è che non si ripeterà la stessa prestazione di qualche giornata fa, ma anzi entrambe le squadre avranno il freno a mano leggermente tirato per non rischiare di perdere punti.

A distanza di un paio di centinaia di chilometri, il Texas Derby fra FC Dallas e Houston Dynamo sarà una sfida da non perdere se si è appassionati di MLS. I favoriti sono sicuramente i padroni di casa, che al Toyota Stadium hanno ottenuto sempre ottimi risultati, anche se gli ospiti sembrerebbero essersi ripresi dal pessimo inizio di stagione. La presenza di un leader tecnico come Lucho Acosta per i Toros potrà fare la differenza.

In Minnesota, il St Louis City arriva da ospite in cerca disperata di punti per la classifica. I padroni di casa invece possono godere di un’eccellente momento di forma, tralasciando lo scivolone avuto nella sconfitta in Texas contro gli Houston Dynamo. La partita potrà rappresentare uno scoglio per entrambi i reparti offensivi, che non sembrano essere il focus del match.

Nella Città della Musica, il Nashville SC di B.J. Callaghan è in cerca di ulteriori punti per dimostrare di essere una squadra solida e difficile da battere. La trasferta in Tennessee potrebbe rappresentare una tappa complessa per una squadra come il DC United, in bisogno disperato di punti. Potrebbe essere giunto il momento per Christian Benteke di portarsi tutto il peso della propria squadra sulle spalle al fine di agguantare i playoff prima delle altre squadre.

Il Rocky Mountain Derby tra i Colorado Rapids e il Real Salt Lake è visto dai bookmakers come un match a senso unico per i padroni di casa. Ovviamente noi non siamo d’accordo, perché è pur vero che Cole Bassett è tornato a disposizione di Chris Armas per la sfida di questa sera, ma gli ospiti avranno il miglior Diego Luna della stagione in campo. Ecco perché, con l’assenza di Rafael Navarro per i pids, la partita potrebbe prendere una piega inaspettata in favore degli ospiti.

Portland Timbers – Seattle Sounders è quella classica sfida di campionato che finisce sempre con il segno OVER e che diverte sempre tutti i tifosi. Noi di MLS Magazine Italia crediamo che entrambe le squadre segneranno per intimorire l’altra fazione. Quindi, con la speranza che il match rispecchierà le attese, vi consigliamo di giocare il segno GOAL.

Non poteva chiedere una partenza migliore Mikey Varas sulla panchina del San Diego FC: il secondo posto nella Western Conference conferma le serie intenzioni del tecnico di lottare per la MLS Cup al primo anno nella MLS. Ad opporsi questa sera ci sarà lo Sporting Kansas City che, dopo l’esonero dello storico allenatore Peter Vermes, sembrerebbe essere rinato in vista della stagione corrente. Dobbiamo sbilanciarci? Allora vi diamo un risultato secco: 2-1 per i padroni di casa. La scorsa giornata abbiamo indovinato il risultato tra Vancouver e LAFC, quindi…

In Florida, il derby tra Inter Miami e Orlando City non vedrà Luis Suarez come possibile stella del match per via di un infortunio. Ecco perché sarà Lionel Messi a dover trascinare la propria squadra a suon di gol in una partita di tutto rispetto ma comunque abbordabile per la squadra di Javier Mascherano. Possibile risultato? Dai non ve lo diciamo, ma sicuramente il segno OVER è il più indicato.

Per il Sunday Night Soccer sarà previsto anche El Trafico, ovvero il derby tra Los Angeles Galaxy e Los Angeles FC. La notizia più sconcertante degli ultimi giorni riguarda proprio i padroni di casa: la società ha deciso di rinnovare il contratto di Greg Vanney sulla panchina della prima squadra. Scelta clamorosa visti i soli 3 punti conquistati in 13 partite da neo-campione d’America. Non ci sarà un’altra occasione così ghiotta per i LAFC di umiliare i propri rivali nel loro stesso stadio con una forma così pessima.

 

Di seguito, troverete alcune delle nostre proposte che potrete leggere in questo articolo; altre invece saranno disponibili solamente nel canale Telegram dedicato all’Angolo del Pronostico.

 

RADDOPPIÑO

Atlanta United -Philadelphia Union MULTIGOL CASA 1-3 (1.27)

Charlotte FC – Chicago Fire MULTIGOL OSPITE 1-2 (1.55)

quota totale: 1.96

 

BONUS RADDOPPIÑO

In esclusiva sul canale Telegram

 

10 E LODE

In esclusiva sul canale Telegram

 

LA COPPIA CHE SCOPPIA

Emmanuel Latte Lath – Atlanta United (2.60)

Hugo Cuypers – Chicago Fire (3.00)

quota totale: 7.80

 

FOLLIA TOTALE

In esclusiva sul canale Telegram

 

LINK PER IL CANALE TELEGRAM ESCLUSIVO

https://t.me/langolodelpronostico

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il sito web colleziona i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Le terremo al sicuro per te. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy