Home BettingL’ANGOLO DEL PRONOSTICO: WEEK 36 – MLS 2025

L’ANGOLO DEL PRONOSTICO: WEEK 36 – MLS 2025

La fine della MLS è vicina, ma ci sono ancora un paio di WEEK da analizzare insieme. Volete sapere quali sono i nostri pronostici? Seguiteci!

di Jacopo Di Martino
WEEK 36

La fine della Regular Season di Major League Soccer si sta avvicinando sempre di più e noi, con la WEEK 36, siamo pronti a fornirvi i migliori pronostici in Italia sul campionato a stelle e strisce. La scorsa giornata ci ha aiutato a capire che la nostra proposta del Bonus Raddoppiño è valida e può essere riproposta anche per l’anno prossimo. Tuttavia, c’è sempre da migliorare e lo score dello scorso weekend va certamente implementato in questa giornata.

 

Non dimenticatevi di entrare nel nostro canale Telegram esclusivo dove verranno pubblicate tutte le proposte che non troverete in questo articolo.

 

PRONOSTICI PER LA WEEK 36 – MAJOR LEAGUE SOCCER

 

CF Montréal – Nashville SC GOAL

DC United – Charlotte FC X2

FC Dallas – Los Angeles Galaxy 1

Inter Miami – New England Revolution 1

New York Red Bulls – FC Cincinnati MULTIGOL 1-3 2T

Orlando City – Columbus Crew X2 + MULTIGOL 2-5

Philadelphia Union – New York City MULTIGOL 1-3 1T

Austin FC – St Louis City MULTIGOL 1-4

Chicago Fire – Toronto FC 1

Houston Dynamo – San Diego FC X2 + MULTIGOL 2-5

Minnesota United – Sporting Kansas City 1

Real Salt Lake – Colorado Rapids GOAL

Seattle Sounders – Portland Timbers GOAL

Vancouver Whitecaps – San Jose Earthquakes MULTIGOL 1-3 1T

Los Angeles FC – Atlanta United GOAL

 

SPIEGAZIONI – WEEK 36

 

Il primo match per la WEEK 36 di MLS verrà giocato in Canada: il CF Montréal, ultimo in classifica, vuole cercare nuovi schemi per la prossima stagione. Evidentemente non sa che il Nashville SC viene da una vittoria storica per il Tennessee con la conquista della U.S. Open Cup (come avevamo pronosticato da febbraio!!!). Dunque, la sfida finirà senz’altro con un gol da ambo i lati visto che i padroni di casa vengono da una convincente vittoria in trasferta contro Charlotte.

A proposito di Charlotte, la squadra allenata dall’inglese Dean Smith è certa di partecipare ai playoff, ma bisogna ancora conquistare il posto per la fase a eliminazione diretta. Ecco perché nella sfida contro il DC United ci sarà bisogno dei titolari in campo: forse sarà la volta buona che Wilfried Zaha si sblocchi.

Nel sud degli Stati Uniti, il FC Dallas ospita al Toyota Stadium i Los Angeles Galaxy ultimissimi in classifica. La squadra di casa può ancora sognare un posto ai playoff tramite le Wild Card ma ci sarà necessariamente bisogno di tre punti contro i galaxy per avvicinarsi ancora di più all’obiettivo finale. Gli ospiti, tuttavia, non avranno niente da perdere e potranno giocare con la testa libera.

A qualche giorno di distanza dall’annuncio ufficiale di Sergio Busquets per il ritiro dal calcio giocato a fine stagione, il Chase Stadium è pronto a festeggiare il calciatore spagnolo combinando questo momento con una vittoria dell’Inter Miami ai danni del New England Revolution. Gli ospiti hanno svolto fin qui un percorso sottotono come l’anno scorso, dunque sarebbe opportuno ricominciare la prossima stagione su una base solida che attualmente non c’è.

Il progetto Red Bulls a New York quest’anno non ha portato i risultati sperati: ora è il momento per Sandro Schwarz di dimostrare alla società che per la prossima stagione sarà necessario puntare ancora su di lui. Il problema è che in questa WEEK 36 a New York arriva il Cincinnati, in corsa per il titolo del MLS Supporters’ Shield e con serie intenzioni per i playoff. Gli ospiti, pur contando assenze importanti, possono puntare anche ai tre punti in una trasferta complicata come questa.

La Florida avrà il dovere di unirsi per tifare l’Orlando City all’Inter&Co Stadium per permettere a due squadre dello Stato di arrivare ai playoff. A farne le spese, secondo i media, dovrebbe essere il Columbus Crew di Wilfried Nancy, ma se conoscete bene la squadra e il nostro magazine, sapreste già che la prima regola della MLS 2025 è: mai dare per sconfitto Wilfried Nancy. L’allenatore francese potrebbe essere alla sua ultima stagione in America e sicuramente vorrà lasciare la squadra giallonera con un bel ricordo.

La sorpresa dell’anno è senza dubbio il Philadelphia Union di Bradley Carnell. L’allenatore sudafricano, alle prese con un roster sottovalutato, ha tirato fuori il meglio di ogni singolo giocatore ritrovandosi inaspettatamente in testa alla classifica a due giornate dalla fine della Regular Season. Sarà fondamentale chiudere i conti in una partita complessa e chiusa come quella contro i New York City di Pascal Jansen. Il tecnico olandese, alla sua prima esperienza sulla panchina dei Pigeons, sta compiendo quasi un miracolo, visto che attualmente gli ospiti si trovano al terzo posto in classifica.

La capitale del Texas in settimana ha vissuto un momento importante per la storia del calcio americano: l’Austin FC ha giocato la sua prima finale di U.S. Open Cup nella storia, perdendo per 1-2 contro il Nashville SC. Tuttavia, il campionato ancora non è terminato e servirà una vittoria per chiudere i giochi e bloccare la qualificazione ai playoff. Il St Louis City, fuori da tutto, potrebbe risultare una vittima non semplice da sfidare.

Grazie all’arrivo di Gregg Berhalter, i Chicago Fire sono tornati a distanza di tre anni ai playoff finali. Adesso però bisogna spingere sull’acceleratore fino alla fine per poter qualificarsi direttamente. La sfida contro il Toronto FC, secondo noi di MLS Magazine Italia, non sarà un problema per loro, anzi. Riusciranno a vincere e convincere il proprio pubblico che finalmente i Fire sono tornati per conquistare qualche trofeo (chissà che non possa essere la prossima U.S. Open Cup…).

Houston, abbiamo un problema…i Dynamo di Ben Olsen viaggiano a rilento e con molta fatica e per questa WEEK 36 dovranno ospitare il San Diego FC di Mikey Varas. Senza troppi giri di parole: gli ospiti sono favoriti e porteranno a casa almeno un punto e segnando almeno due reti.

Anche questa sfida ve la commentiamo brevemente: lo scontro tra Minnesota United e Sporting Kansas City deve finire e finirà con la vittoria dei padroni di casa. Gli ospiti sono in fase di ricostruzione dell’organigramma interno mentre la squadra di casa viaggia alla velocità della luce. Attenzione a loro in chiave playoff, potrebbero persino arrivare in finale.

La partita del Real Salt Lake contro i Colorado Rapids potrebbe rappresentare uno spartiacque clamoroso per entrambe le fazioni. La squadra di casa si è affidata a Pablo Mastroeni anche per questa stagione: nonostante le clamorose cessioni e i pochi acquisti arrivati, il tecnico eclettico potrebbe addirittura raggiungere le Wild Card. Gli ospiti hanno scelto ancora Chris Armas sulla panchina: l’americano ha realizzato 40 punti e rischierebbe di compromettere la propria carriera mancando i playoff. Sarà probabilmente la partita più combattuta tra tutte quelle della WEEK 36, dunque occhio ai cartellini.

Il derby tra Seattle Sounders e Portland Timbers potrebbe terminare con un secco 1-1. Se vi dicessimo così, pensereste che saltiamo a conclusioni in maniera casuale. E invece noi sappiamo già che questa partita finirà con segno UNDER perché entrambe le squadre non vogliono rischiare: la prima i suoi giocatori, la seconda di finire fuori dai playoff con un passo falso. Sembrerebbe essere già tutto scritto.

Il lunedì di MLS sarà caratterizzato dal match tra Vancouver Whitecaps e San Jose Earthquakes che prevede gioia e spettacolo. Ecco perché noi siamo convinti che nel primo tempo le squadre saranno leggermente frenate. Puntiamo sul MULTIGOL 1T.

In casa, l’ultima partita della WEEK 36 se la giocano i Los Angeles FC contro l’Atlanta United, vera delusione di questa stagione. Ronny Deila rischia il posto e lo sa bene, dunque secondo noi Emmanuel Latte Lath riuscirà a salvare per l’ennesima volta la panchina del tecnico norvegese. Attenzione all’impiego di Heung-Min Son: se gioca, il coreano segna sempre.

 

Di seguito, troverete alcune delle nostre proposte che potrete leggere in questo articolo; altre invece saranno disponibili solamente nel canale Telegram dedicato all’Angolo del Pronostico.

 

RADDOPPIÑO

Inter Miami – New England Revolution MULTIGOL CASA 2-4 (1.52)

Orlando City – Columbus Crew MULTIGOL OSPITE 1-3 (1.33)

quota totale: 2.02

 

BONUS RADDOPPIÑO

In esclusiva sul canale Telegram

 

10 E LODE

In esclusiva sul canale Telegram

 

LA COPPIA CHE SCOPPIA

Petar Musa – FC Dallas (2.00)

Hugo Cuypers – Chicago Fire (2.00)

quota totale: 4.00

 

FOLLIA TOTALE

In esclusiva sul canale Telegram

 

LINK PER IL CANALE TELEGRAM ESCLUSIVO

https://t.me/langolodelpronostico

Lascia un commento

Il sito web colleziona i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Le terremo al sicuro per te. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy